Napoli, concerto dell’Epifania con Cammariere, Mario Biondi e Maria Nazionale

Sergio Cammariere, Mario Biondi e Maria Nazionale sono tra i protagonisti del tradizionale ‘Concerto dell’Epifania’ che sarà trasmesso da Rai1 alle 9,30 del 6 gennaio. L’evento, che si terrà domani sera alle 20,30 al Teatro Mediterraneo di Napoli, è ispirato quest’anno al messaggio di Papa Francesco per la 50° Giornata mondiale della pace contro guerre, terrorismo e abusi, ed è promosso dall’associazione Oltre il Chiostro onlus con la collaborazione di Musica dal mondo (produzione Melos International di Dante Mariti). “Partendo dalle parole del Santo Padre, proveremo a descrivere i sentimenti contrastanti vissuti da chi è in cerca di un domani migliore – ha detto Giuseppe Reale, ideatore della manifestazione – Il nostro sarà un invito a ritrovarsi nella musica, per abbattere quel muro di paura che ci tiene un po? tutti sospesi tra guerra e pace”. Realizzato con il patrocinio della Regione Campania, dell’Ente Provinciale del Turismo di Napoli e del Comune di Napoli, il concerto dell’Epifania sarà condotto da Elisa Isoardi. L’orchestra di Santa Chiara diretta da Renato Serio accompagnerà tutti gli artisti in programma. In scaletta dopo Cammariere, si esibiranno Claudia Megrè, Mario Biondi, Osanna, Anita Vitale accompagnata dalla fisarmonica di Pietro Adragna, Souad Massi, cantante algerina minacciata di morte. Susy Mennella reciterà alcuni versi di Masters of war, una condanna dei mercanti d’armi scritta nel 1963 da Bob Dylan. Si esibiranno poi Maria Nazionale, Placido Domingo jr., Alceu Valença, uno degli esponenti di punta della Musica Popular Brasileira per la prima volta in Italia. La sigla di chiusura sarà eseguita dall’israeliana Sivan Goldman e di Gino da Vinci per una versione a due voci, in napoletano ed ebraico, di Dicinticelle vuje. ?Ipremi Nativity in the world saranno consegnati al regista Edoardo De Angelis il film Indivisibili, a Giuseppe Gaeta e Laura Valentini, per l’impegno a favore del recupero e restauro di beni culturali e al cantante Ivan Granatino, riconoscimento in memoria di Mario da Vinci. Novità della manifestazione è Musica giovane, uno spazio dedicato a nuovi progetti musicali selezionati via web con esibizioni di Viviana Novembre e della band Mujeres. Sul palco opere del pittore svizzero Marco Grassi.


Articolo precedenteDimentica l’auto sotto casa di un magistrato e ne denuncia il furto nel frattempo erano arrivati gli artificieri
Articolo successivoAgguato a Montesanto, si cerca il vero obiettivo del raid