Napoli, De Magistris spegne le polemiche su Saviano e su Maradona al San Carlo: “Sarà una grande festa”

La polemica con Saviano? “Sinceramente non ci ritornerei perche’ quello che si doveva dire l’ho detto in un post sul mio profilo Facebook. Io sono una persona intellettualmente onesta che sottolinea le cose che non vanno, ma che sottolinea anche le cose che vanno e, soprattutto, vede il cambiamento che e’ in atto progressivamente nella nostra citta'”, risponde Luigi De Magistris, intervistato questa mattina a Rtl 102.5. Il sindaco di Napoli aggiunge: “Quando uno ama profondamente la propria citta’ e ci lavora h24 senza risparmiarsi mai ha quel senso di giustizia che lo porta a replicare quando si vede descritto un fatto non vero. Io son d’accordo che non bisogna continuare a fare polemica, altrimenti sembra che diventi un duello, e non e’ questo il tema”.

“Maradona e’ per sempre la citta’ di Napoli, solo chi non e’ napoletano o tifoso del Napoli non comprende quanto Maradona e’ nel corpo, nell’anima, nel cuore, quanto ha fatto sognare questa citta’ nei momenti difficili”. Il primo cittadino difende l’iniziativa di Alessandro Siani che ha scelto il Teatro San Carlo di Napoli, massima espressione culturale della citta’, per ospitare Diego Armando Maradona, che salira’ sul palco a raccontare se stesso. “Il Teatro San Carlo e’ il teatro piu’ antico del mondo, un monumento del ballo, della lirica, dell’orchestra, del sinfonico, ma non bisogna assolutamente preoccuparsi se un giorno ospita un genio del calcio, perche’ Maradona e’ un genio del calcio. Napoli e’ una citta’ che sta fortemente riscoprendo tradizioni e bellezze puntando sull’umanita’ e sui napoletani, nell’ultimo anno e mezzo siamo entrati nella storia, Napoli non ha mai avuto un flusso turistico e iniziative culturali cosi’ enormi come in questo periodo – aggiunge De Magistris – Fui molto criticato quando feci entrare Nino D’Angelo a fare un concerto al San Carlo, qualcuno disse che il popolo non puo’ entrare al San Carlo, ma e’ esattamente il contrario. Io sono anche presidente del San Carlo, quindi non consentirei a nessuno di fargli del male. Lunedi’ sara’ una bella serata, e poi quest’anno abbiamo un compleanno importante, festeggiamo i trent’anni dal primo scudetto, Maradona a Napoli e’ un evento importante”.

De Magistris ha poi parlato della collarozazione con il Governo. “Ho incontrato il Ministro del Mezzogiorno. I primi contatti mi fanno pensare a una cooperazione istituzionale importante, molto proficua, che si puo’ mettere in campo tra la citta’ di Napoli e il Governo nazionale. Dal punto di vista politico la distanza rimane intatta perche’ Gentiloni e’ una prosecuzione di Renzi e tra l’altro noi stiamo consolidando la nostra esperienza di autonomia e non vogliamo assolutamente avvicinarci a quel tipo di politica, ma la cooperazione istituzionale credo che migliorera’ nei prossimi mesi”.


Articolo precedenteMaltempo: Campania, scuole chiuse e frazioni montane isolate
Articolo successivoAssenteismo: chiude cimitero con gente dentro, indagato custode