Napoli, incendio al Circolo Italia: bruciate 15 barche

Un incendio si è sviluppato poco dopo la mezzanotte sul tendone di copertura del Circolo del Remo e della Vela Italia, che si trova sulla banchina di Santa Lucia a Napoli. Le fiamme hanno raggiunto le piccole derive usate per la scuola di vela dei giovani: in tutto circa 15 barche sono finite carbonizzate. Nella serata di ieri il circolo era chiuso e quindi non ci sono stati danni a persone. Lo riferisce Roberto Mottola, presidente del sodalizio napoletano: “La causa delle fiamme – spiega Mottola – sembrerebbero essere alcune lanterne cinesi che erano in volo sulla zona. Una è caduta sul terrazzo di copertura e ha incendiato il telo di plastica, da lì il fuoco si è propagato alle barche che erano state messe nella zona alta del circolo per far spazio alle imbarcazioni in arrivo da fuori Napoli per il trofeo Campobasso. Si tratta di laser e 420, tutte in vetroresina, che hanno preso subito fuoco e sono finte carbonizzate, non c’è più nulla da salvare”. Un duro colpo soprattutto per la leva di vela che usa proprio quelle imbarcazioni per i corsi che durano tutto l’anno. Le lanterne cinesi sono da tempo un incubo per le imbarcazioni: “E’ un pericolo – spiega Mottola – che denunciamo da anni, insieme agli altri circoli e ai porti turistici. Spesso queste lanterne perdono quota e finiscono sulle barche, in un attimo possono dare fuoco a una vela e da lì le fiamme si propagano rapidamente a tutte le altre barche ormeggiate accanto”. Domani alla riapertura del circolo verranno valutati i danni.


Articolo precedenteRubavano dalle auto in sosta durante il concerto di Capodanno: sgominata la gang degli stranieri
Articolo successivoNapoli, distrutto gazebo del punto vendita dell’antica pasticceria Scaturchio