Bagnoli, firmata la convenzione: nasce il Parco dello Sport per l’infanzia della Campania

“Nasce il primo parco dello Sport per l’infanzia della Campania. Uno spazio, all’interno dell’ex area Nato di Bagnoli dove sta prendendo corpo un progetto molto avanzato che guarda ad una fascia di eta’ dei bambini fino a 6 anni, che e’ troppo spesso trascurata o approcciata in maniera sbagliata. Noi vogliamo costruire uno spazio nel quale questi bimbi possano muoversi liberamente, apprendere regole comportamentali e acquisire le prime nozioni sull’educazione alimentare”. Cosi’ il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, a margine della firma della Convenzione tra Fondazione Banco di Napoli per l’assistenza all’infanzia (FBNAI) e l’Associazione no-profit “Laboratorio 0246” per la nascita del Parco Giochi “Primo Sport 0246”, avvenuta questa mattina nella sala Giunta di Palazzo Santa Lucia. Il parco, destinato ai bambini della citta’ di Napoli, nasce da un’idea dell’associazione di promozione sociale “Laboratorio 0246”, in collaborazione con il Coni, – presieduta dalla olimpionica Valentina Vezzali, presente alla firma- che per i primi tre anni avra’ in gestione la struttura, sulla scorta dei parchi gia’ attivi a Roma e Treviso. “E’ qualcosa di piu’ di un parco per bambini – riprende Bonavitacola -, e’ un luogo che si basa su un progetto scientifico e, a nostro parere, partendo da Bagnoli deve essere un esempio da esportare anche in altre realta’ sia di Napoli che della regione Campania.

“Laboratorio 0246 – spiega la parlamentare ed ex campionessa di Scherma Valentina Vezzali – e’ un’associazione no profit nata proprio con lo scopo di promuovere lo sviluppo psicomotorio dei bambini di questa fascia di eta’ fino a 6 anni e di creare di creare dei parchi giochi riservati a questi bambini. Da mamma – aggiunge – so benissimo che mancano spazi adeguati dotati di giochi adatti ai bambini che si affacciano al mondo. E quando mi e’ stata prospettata svariati anni fa la possibilita’ di creare questa associazione ho aderito e ne sono diventata presidente molto volentieri. Sono molto contenta di essere oggi qui a Napoli per questo progetto non solo come presidente, ma anche come mamma e come atleta che ha portato in alto l’onore dell’Italia per tanti anni”. “Stiamo lavorando – spiega l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini – da molti mesi a questo progetto che, assieme a Scuola Viva, vede impegnata in prima linea la Regione Campania per l’educazione della nostra comunita’. Il parco 0246 e’ un progetto importante per i numeri, perche’ tra i 3mila e i 4 mila bimbi ogni anno fruiranno delle attivita’ nel parco che li aiuteranno a diventare adulti piu’ responsabili. Ringrazio anche il Coni che con i suoi esperti formera’ gli insegnanti. Le attivita’ saranno rivolte all’inizio alle scuole della VI Municipalita’. I bimbi saranno accompagnati dalle maestre. Le attivita’ sono gratuite. La Lete mettera’ a disposizione un pulmino per accompagnare i bimbi nel parco”.


Articolo precedenteTerra dei Fuochi, la denuncia choc della mamme: “Negli ultimi 20 giorni morti 8 bambini”
Articolo successivoAzienda napoletana in affari con Iran per gas marino