Camorra, i 78 imputati clan D’Amico del rione Conocal chiedono lo sconto di pena. TUTTI I NOMI

Hanno scelto di essere giudicati con il rito abbreviato che prevede lo sconto di pena di un terzo tutti i 78 affiliati al clan D’Amico , i “fraulella” del rione Conocal di Ponticelli finiti in carcere la scorsa estate nel corso del maxi blitz “Delenda”. Il 9 febbraio ci sarà la requisitoria del pubblico ministero della Dda che formulerà le sue richieste di pena. Grazie a una microspia piazzata nell’abitazione della donna boss Nunziata D’Amico “a’ passulona”(poi uccisa il 10 ottobre 2015), sorella dei boss Antonio e Giuseppe e una telecamera piazzate al centro del rione piazza di spaccio si era scoperto come lei e la cognata Anna Scarallo (moglie di Antonio D’Amico) avevano assunto le redini del clan dopo l’arresto dei coniugi e dei cognati Salvatore Ercolani detto “Chernobill” e Ciro Perrella. Gli investigatori agli atti dell’indagini hanno allegato i filmati di centinaia di episodi di spaccio in cui sono coinvolti anche minorenni e addirittura bambini. All’inchiesta hanno contribuito i numerosi collaboratori di giustizia che hanno raccontato anche di alcuni omicidi dello scontro con i De Micco “Bodo”.

I NOMI DEI 78 IMPUTATI

Marianna Abbagnara, Mariano Abbagnara, Annamaria Adinolfi. Carmine Aloia, Delilah Anna Buonocore, Mario Buonomo, Pasquale Buonomo, Rosario Buonomo, Ciro Castaidi, Salvatore Ceceo, Angela Cianciulli, Emanuele Cito, Salvatore Clemente, Giustino Cosimo, Giuseppina Costanzo, Immacolata Cozzolino, Addolorata D’Amico, Antonio D’Amico, Carla D’Amico, Carmela D’Amico (’76), Giuseppe D’Amico, Salvatore De Bernardo, Luigi De Cristofaro, Rosa De Cristofaro, Concetta Dell’Aquila, Salvatore Dell’Aquila, Anna De Luca Bossa, Enea De Luca, Giuseppina Di Stadio, Cira Elia, Lucia Esposito, Wagner Fico, Beniamino Fusco, Ciro Fusco, Patrizia Gaetano. Assunta Grandulli, Immacolata Grandulli, Salvatore Grandulli, Fausto Knowles, Rosario Lauria, Vincenzo Lauria, Gennaro Landi, Loredana Landi, Salvatore Liguori, Christian Martella, Anna Masiello, Natascia Miccoli, Martina Minichini, Angelo Montagna, Ciro Montagna, Cesare Morrà, Imma Mosca, Michele Mosca, Luigi Nocerino, Gaetano Norcia, Maria Patierno, Ciro Perrella, Giuseppe Pizzo, Ciro Ranese, Annunziata Rigotti, Ciro Rigotti, Silvio Rigotti, Valerio Rolletta, Anna Scarallo, Rosaría Scarallo, Rosa Schettino, Gennaro Schiavoni, Edma Sgambati, Salvatore Sgambati, Elvira Simonetti, Giuseppe Soloperto, Gennaro Sorrentino, Vincenzo Vacca e per i collaboratori di giustizia Giovanni Favarolo, Maria Grandulli, Gaetano Lauria, Anna Sarpa e Raffaele Stefanelli. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di camorra, estorsione e droga.

 

 

 

 


Articolo precedenteCamorra, lotta tra la vita e la morte il “traditore” Di Biase. Sparito il suo motorino
Articolo successivoNapoli, nave portacontainer liberiana fermata nel porto