Camorra a Ercolano: 114 anni di carcere per i protagonisti della faida

Centoquattordici anni e e 10 mesi di carcere inflitti ai dodici imputati dei cartelli criminali dei Birra-Iacomino e Ascione-Papale protagonisti della sanguinosa faida di Ercolano. La decisione è arrivata dai giudici della quinta sezione della Corte d’Appello del tribunale di Napoli, presieduta da Maurizio Stanziola, nel processo cosidetto “Flash” dal nome del blitz che nel dicembre del 2012 portò all’arresto di 41 affiliati delle due cosche in guerra.
Nel corso delle indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale Antimafia di Napoli, i carabinieri , grazie alla collaborazione dei numerosi pentiti, identificarono gli autori dell’omicidio di Raffaele Filosa, eseguito a Ercolano l’8 luglio 2001, e del tentato omicidio di Vincenzo Durantini, avvenuto a Ercolano il 13 dicembre 2010 (fatto mai denunciato). Secondo la procura di Napoli, i clan avrebbero taglieggiato anche una casa discografica per obbligarle a pubblicare un disco di Nello Liberti, un neomelodico che inneggiava alla camorra. Per lo stesso motivo sono finiti sotto processo due cantanti per istigazione a delinquere attraverso i testi e i video delle loro canzoni.

Hanno ottenuto un lieve sconto di pena, come riporta Il Roma, Mario Falanga e Bartolomeo Palomba pezzo da novanta degli Ascione-Papale, condannati a tredici anni rispetto ai sedici del primo grado. Sconto anche per Enrichetta Cordua, la lady del clan Birra-Iacomino dal febbraio dello scorso anno collaboratrice di giustizia: per lei quindici anni di reclusione, cinque in meno del primo grado.
Mano pesante per Lugi Nocerino – elemento apicale degli Ascione- Papale – che dovrà scontare dodici anni di carcere. Francesco Durantini, “’o presidente”, dovrà scontare sedici anni di carcere, niente sconto di pena per il pentito Gi vanni Durantini, per lui confermati nove anni di reclusione. Pena confermata per Marco Durantini, condannato a sette anni, lo stesso per Lucia Madonna per lei due anni e dieci mesi di reclusione. Cinque anni di carcere a Vincenzo Mirra, sei anni e dieci mesi per Antonio Zeno, nove anni per Massimo Conciliano mentre per Raffaele Di Matteo sei anni.

LE CONDANNE

FRANCESCO DURANTINI 16 anni

ENRICHETTA CORDUA 15 anni e due mesi

MARIO FALANGA 13 anni

BARTOLOMEO PALOMBA 13 anni

LUIGI NOCERINO 12 anni

MASSIMO CONCILIANO 9 anni

GIOVANNI DURANTINI  9 anni

MARCO DURANTINI 7 anni

ANTONIO ZENO 6 anni e dieci mesi

RAFFAELE DI MATTEO 6 anni

VINCENZO MIRRA 5 anni

LUCIA MADONNA 2 anni e dieci mesi

 

(nella foto Enrichetta Cordua, Francesco Durantini e Giovanni Durantini)

 

 


Articolo precedenteNapoli: ecco il video che incastra i “furbetti del cartellino” del Loreto Mare
Articolo successivoDroga da Torre del Greco-Ercolano al Cilento: chiesti 3 secoli di carcere per i “King of Narcos”.TUTTE LE RICHIESTE