Castellammare, l’incidente in Fincantieri causato dal cedimento del manto stradale

L’incidente nella Fincantieri di Castellammare è stato causato da un improvviso cedimento del manto stradale sul molo all’interno della fabbrica. La Fincantieri attraverso il suo ufficio stampa ha cercato di minimizzare l’accaduto parlando di “inclinazione” e non di caduta di un carrello semovente e che nessuno sarebbe rimasto ferito. La piccola gru o carrello semovente come la definisce Fincantieri è noleggiata  da una ditta esterna ed era guidata da un operatore dipendente della stessa ditta. Per questo che Fincantieri dice che nessun operaio è rimasto ferito. La persona infortunata infatti non è un operaio Fincantieri ma di una ditta esterna. La piccola gru stava trasportando alcuni tubi quando c’è stato il cedimento del manto stradale che ha fatto ribaltare e quindi cadere il mezzo con l’operaio. Solo un caso fortuito ha voluto che la caduta del mezzo pesante non si trasformasse in tragedia schiacciando gli altri operai che si trovavano vicino.

Fincantieri ha voluto precisare che: “Come da prassi e dalle procedure previste in materia di sicurezza è stata avviata un’analisi interna per una verifica approfondita per evitare che episodi simili si verifichino e per migliorare costantemente la sicurezza all’interno dello stabilimento”. Infatti i vertici dell’azienda stabiese dovrebbero chiedersi come è stato possibile un cedimento del manto stradale su un molo di recente realizzazione. Sono stati usati materiali scadenti nella messa in opera o altro? O si è trattato solo di una fatalità che stava per causare la perdita di vita umane?

 


Articolo precedentePomigliano, spacciatore tenta la fuga e provoca un incidente: ferita una donna e due bimbi
Articolo successivoBoscoreale, controlli dei carabinieri: due arresti e numerose denunce