San Giorgio a Cremano – In uno Stadio “Paudice” deserto, su decisione del Prefetto di Napoli per presunte carenze strutturali dell’impianto, è andato in scena il big match di giornata: di fronte si affrontavano i padroni di casa del San Giorgio 1926 ed il Savoia. I primi minuti di gioco sono da studio per entrambe le squadre, ma al 5’ è il San Giorgio a provarci con un tiro dal limite di Signorelli con Gallo che blocca senza problemi. Al 10’ sono gli ospiti a portarsi dalle parti di Capece: punizione di Sibilli, colpo di testa di Castaldo che finisce in un nulla di fatto. Un minuto dopo Perna mette dentro un cross insidioso e teso che Gallo blocca. Fra il 18’ ed il 19’ il San Giorgio guadagna due calci piazzati da fuori area, entrambi calciati da Vitagliano: il primo viene deviato dalla difesa in corner, il secondo è il frutto di uno schema di gioco riuscito malissimo con palla che finisce nel fondo. Al 23’ bellissima conclusione di Sibilli, uno dei migliori in campo, ma Capece è un ragno e di pugni respinge la minaccia. Dopo cinque minuti bellissimo triangolo per i padroni di casa: Signorelli scambia con Perna, quest ultimo restituisce palla al primo che fa partire un tiro potentissimo che termina di poco alto sulla traversa. Alla mezz’ora di gioco assist di Onda per Gennaro Esposito il quale in mezza girata mette in grossa difficoltà Capece che ha problemi a trattenere palla, ma la difesa libera. Al 40’ retropassaggio errato della difesa di casa: Gennaro Esposito ne approfitta per tentare il tap-in vincente ma Capece è attento e libera in spaccata. Al termine del primo tempo arriva il gol del vantaggio del San Giorgio: dopo un batti e ribatti nei pressi dell’area di rigore oplontina, Auriemma riceve palla e fa partire un tiro che si insacca nel sette: è 1 a 0.
Il secondo tempo inizia con i locali in attacco: cross dalla destra di Parisi per Signorelli che appoggia di petto, nessun problema per Gallo. Dopo un minuto gli ospiti pervengono al pareggio: la difesa granata pasticcia, Capece ed il suo compagno di reparto non si intendono e per Gennaro Esposito è un gioco da ragazzi metterla dentro di testa per l’ 1 a 1. Non passano nemmeno due minuti che il Savoia va in vantaggio. Auriemma su una ribattuta difensiva la tocca con le mani, per il Signor Duzel è calcio di rigore: sulla palla va capitan Guarro che spiazza Capece e fa 2 a 1. Nulla da segnalare fino al terzo gol degli ospiti: Guarro la mette al centro per l’accorrente Gennaro Esposito che piazza di testa il 3 a 1 per il Savoia. Dopo cinque minuti, al 71’ per la precisione, accade l’incredibile: azione manovrata del San Giorgio con la palla che prima sbatte sulla traversa, su tiro di D’Andrea, e successivamente sulla linea bianca un calciatore ospite nel tentativo di respingere la minaccia prende la palla con la mano…è rigore. Dal dischetto si presenta il nuovo entrato Corace per riaprire il match: il numero 18 tenta una specie di cucchiaio che termina lentamente tra le mani di Gallo. San Giorgio che non vuole farsi abbattere e tenta il tutto per riaprire la gara. Al 81’ grande girata di Gennaro Esposito con Capece che respinge. Dopo tre minuti punizione per i locali: sulla palla va Signorelli che tira una sassata che si stampa direttamente alle spalle dell’incolpevole Gallo per il 2 a 3. Nei 5’ minuti di recuperi assegnati dal Signor Duzel, le squadre prese dalla forte stanchezza sono molto lunghe; ne approfitta il Savoia per mettere la parola fine alla partita: dormita generale della difesa del San Giorgio e Blasio fa tutto da solo indirizzando in rete un tiro imparabile alle spalle di Capece per il 4 a 2 finale in favore dei bianchi.
SAN GIORGIO 1926 – SAVOIA 2-4
San Giorgio: Capece, Parisi (99), Cefariello (97) (80’ Di Tommaso), Cassandro, Puccinelli, Vitagliano, Signorelli, Porcaro (65’ Corace – 72’ Esposito), D’Andrea, Perna, Auriemma (98). A disp: D’Auria (99), Nascari (99), Di Tommaso (97), Loiacono, Esposito (98), De Gennaro (98), Corace. All.: Savio Sarnataro.
Savoia: Gallo, Adamo (99), Guarro, Sibilli, Castaldo, Terrone (99) (65’ Bosco), Onda (98), Prevete, Esposito Gen., Pianese (77’ Blasio), Agata (64’ Olimpo). A disp.: Formisano, Infimo, Tulimieri, Bosco, Olimpo (98), Grimaldi (99), Blasio. All.: Michele Cimmino
Reti: 45′ Auriemma (SG), 50′ Esposito Gen. (SA), 53′ rig. Guarro (SA), 67′ Esposito Gen. ( SA), 84′ Signorelli (SG), 93′ Blasio (SA)
Ammoniti: Cassandro e D’Andrea per il San Giorgio Espulsi: nessuno Calci d’angolo: 2 – 2 Recupero: 0’ pt; 5 st’ Note: partita giocata a porte chiuse su disposizione della Prefettura di Napoli Arbitro: Duzel di Castelfranco Veneto Assistenti: Fresa di Battipaglia e Conte di Napoli
Lorenzo Procolo