Fermata dagli agenti della Polizia municipale di Napoli perché  in sella ad uno scooter in compagnia di altri due coetanei, tutti senza casco, una 15enne è stata collocata in una struttura d’accoglienza dopo che il padre, convocato sul luogo della contestazione, ha rifiutato l’affidamento. L’uomo ha inoltre mostrato atteggiamenti aggressivi sia nei riguardi della minore che degli agenti della Polizia municipale. La 15enne, condotta in un luogo più tranquillo, in presenza di un’assistente sociale ha confidato di appartenere a un nucleo familiare molto problematico. Gli agenti hanno inoltrato, a tutela della minore, una segnalazione alla Procura per i Minorenni per il doveroso riscontro di quanto appreso.Â
Il fatto è avvenuto nei pressi di piazza Municipio, nell’ambito dei controlli della Polizia municipale per il contrasto alle scorribande giovanili nel centro cittadino con attenzione ai gruppi di ragazzini che scorazzano in sella a scooter ad alimentazione tradizionale o elettrica, creando scompiglio lungo le vie dello shopping, in particolare via Toledo e la stessa piazza Municipio. Nel corso dei controlli, ai quali sono stati sottoposti 38 veicoli, sono stati sequestrati 5 veicoli ed elevati 15 verbali in violazioni amministrative al Codice della strada, infrazioni che vanno dal mancato uso del casco al trasporto di passeggeri in numero consentito, al mancato possesso della patente di guida e di copertura assicurativa sul veicolo. I minori sono stati immediatamente riaffidati ai genitori che, convocati sul posto, sono stati diffidati a esercitare una più stretta sorveglianza sui figli.Â