Napoli: è cominciato l’esodo verso Madrid, sull’aereo con gli azzurri anche Veltroni, Sorrentino e Silvio Orlando

Qualcuno si è già messo in viaggio. La grande marcia verso Madrid è cominciata. Gli avamposti del tifo azzurro sono costituiti da gruppi familiari che, riusciti ad accaparrarsi i biglietti d’ingresso per il Santiago Bernabeu, hanno pensato di unire alla passione per la squadra del cuore il desiderio di visitare e conoscere una delle più belle capitali d’Europa. L’esodo dei 10 mila alla volta della Spagna, avrà un leggero incremento nella giornata di domani, fino a raggiungere un flusso continuo fra martedì e la mattinata di mercoledì, quando i voli charter provenienti da Capodichino e quelli di linea in arrivo da diverse località d’Italia e d’Europa, sbarcheranno nello scalo di Barajas migliaia di tifosi del Napoli. La squadra partirà per Madrid nel primo pomeriggio di martedì. A bordo dell’aereo ci sarà anche Aurelio De Laurentiis con un gruppo nutrito di ospiti. Fra gli altri, s’imbarcheranno a Capodichino con il presidente, Sarri e i calciatori, anche Walter Veltroni, il regista Paolo Sorrentino, l’attore Silvio Orlando, i campioni della pallanuoto Franco e Pino Porzio. Quanto a Maradona, dovrebbe arrivare direttamente a Madrid, insieme con i figli Diego junior e Dalma e con la compagna Rocio. De Laurentiis ospiterà tutti nell’hotel Mirasierra, che il Napoli ha scelto per la sua permanenza a Madrid. Mercoledì è atteso in Spagna, proveniente dal Brasile, anche Antonio Careca, un altro dei protagonisti della doppia sfida tra Real e Napoli di 29 anni fa, che si concluse con la vittoria delle ‘merengue’ in casa 2-0 e con il pareggio per 1-1 nel ritorno del San Paolo. Nella giornata di domani si metterà in viaggio alla volta della Spagna una tifosa speciale del Napoli, la signora Maria che all’età di 83 anni non vuole rinunciare a stare vicino ai suoi beniamini in un momento così speciale. Insieme con i suoi familiari partirà in nave da Civitavecchia per raggiungere Barcellona, da dove proseguirà in treno alla volta della capitale spagnola. Al Bernabeu non ci sarà invece il sindaco De Magistris che oggi ha commentato l’impegno di Champions del Napoli. “Conosco bene – ha detto – la sindaca di Madrid, tra l’altro anche lei magistrato, mercoledì dovremo farle una brutta sorpresa, perché il Napoli deve andare lì per vincere. Siamo molto carichi. La Spagna è un grande Paese, Madrid è una grande città, ma Napoli è più forte”.


Articolo precedentePanettieri e pizzaioli di Sarno ad Amatrice per regalare un giorno di festa ai terremotati
Articolo successivoMigranti ditottati altrove, il sindaco riapre la strada