Napoli imbattuto da 14 gare: in Europa è al terzo posto. LA CLASSIFICA

Il Napoli per continuare a restare nella scia delle grandi d’Europa il Napoli deve battere anche l’Atalanta. Nella classifica generale delle big internazionali che viaggiano alla grande il team partenopeo è al terzo posto. Davanti ci sono solo Barcellona e United che sedici risultati utili consecutivi. I catalani li hanno incassati in 23 sfide, gli inglesi in 25. Gli azzurri, però, sono avanti al Bayern, all’Atletico Madrid, al Monaco e al Psg. La Juventus è nona a quota sei, l’Atalanta, prossima avversaria, è decima (5). Inutile negare che il Napoli punta al secondo posto. Per farlo deve sperare che la Roma domenica sera si fermi in casa dell’Inter. Anche un pareggio sarebbe importante per accorciare le distanze. La possibilità c’era quando i capitolini furono sconfitti incredibilmente dalla Sampdoria ma purtroppo, poi, gli azzurri non riuscirono ad incassare l’intera posta in palio col Palermo. Adesso a scendere in campo sono prima Hamsik e compagni. E quindi non c’è il pensiero di dover vincere a tutti i costi andando in tilt. Occorrerà pazienza ma soprattutto attenzione per vendicare la sconfitta della gara di andataquando gli orobici riuscirono a vincere la partita con l’unico tiro in porta di Petagna. Va detto che anche gli azzurri non fecero niente per rimediare. Ebbero a disposizione gran parte della sfida per pareggiare almeno ma non ci riuscirono. Da allora sono cambiate molte cose. Anche in casa Atalanta natural- mente. Gasperini partì proprio da quel successo per scalare la classifica e ritrovarsi oggi al quarto posto in condominio con l’Inter. Sarri, però, ha le idee ben chiaro per il match di domani pomeriggio. Sicuramente rispetto al collega ha altri pensieri nella mente visti i prossimi incontri, ma oggi il Napoli non può permettersi il lusso di distrarsi e quindi andrà in campo per vincere ancora e concentrarsi poi sulla semifinale d’andata con la Juventus.

LA CLASSIFICA DELLE SQUADRE IMBATTUTE IN EUROPA

1) BARCELLONA 16 (23 GARE)

2) M.UNITED 16 (25 GARE)

3) NAPOLI 14 (25 GARE)

4) B. MONACO 10 (21 GARE)

5) A.MADRID 8 (23 GARE)

6) EVERTON 8 (25 GARE)

7) MONACO 8 (26 GARE)

8) PSG 8 (26 GARE)

9) JUVENTUS 6 (25 GARE)

10) ATALANTA 5 (25 GARE)


Articolo precedenteUfficiale, Real Madrid: Varane salta il ritorno Champions col Napoli
Articolo successivoFurbetti al Loreto Mare: sconcerto in ospedale. TUTTI I NOMI DEI 94 INDAGATI