Napoli stellare a Bologna: triplette di Hamsik e Mertens

Che grande Napoli: goleada ! E che partita: otto gol, due triplette, due espulsioni, un rigore parato, ritmi elevatissimi, spettacolo: Bologna-Napoli non e’ stata una gara banale. Mertens e’ capocannoniere con 16 gol. La partenza sprint della squadra di Sarri ha fruttato due gol in sei minuti (Hamsik e Insigne) e poi un periodo di follia di Callejon che ha provocato, con un intervento da pallavolista, un rigore (tirato da Destro e parato da Reina) e poi si e’ fatto espellere, come Masina. Lo scatenato Mertens ha rimesso a posto il risultato che Torosidis aveva (inutilmente) ritoccato. L’impressione della superiorita’ del Napoli e’ stata netta, anche se a tratti si e’ visto un Bologna gagliardo e combattivo, ma senza difesa. Il primo tempo e’ stato ricco di emozioni e il Napoli ha fatto vedere momenti di CALCIO sublime. Massa non e’ sembrato infallibile con i cartellini. La ripresa e’ sembrata meno frizzante, anche se i gol di Hamsik (tripletta : ha superato Sallustro) sono stati belli: eurogol. Il Napoli (55 gol segnati) e’ tornato a vincere, quindi, dopo la pausa col Palermo, e sapremo dai risultati di Torino e Roma (martedi’) dove si collochera’ la squadra di Sarri, che intanto ha superato i giallorossi. Il Bologna rimane in una posizione di classifica tranquilla, ma certe batoste lasciano il segno. I partenopei ormai sperano di arrivare quantomeno secondi. Sarri aveva recuperato Koulibaly in difesa, ma aveva schierato Maksimovic, mentre a centrocampo era partito con Zielinski e Diawara (un ex non accolto con simpatia) dall’inizio. Donadoni, che aveva dovuto rinunciare agli squalificati Krafth e Viviani, aveva schierato dall’inizio Torosidis e Oikonomou in difesa e aveva recuperato Rizzo e il “cannoniere” Dzemaili a centrocampo. Dopo la premiazione dello svizzero, rossoblu del mese, si e’ assistito a una partita elettrizante. Dopo sei minuti, Napoli sul 2-0, anche per colpa della labile difesa del Bologna. Al 4′, su una bella palla lunga da destra, Hamsik in tuffo di testa ha infilato nell’angolo piu’ lontano.

Al 6′ Zielinski ha lanciato Insigne sul centro-destra e il “guaglione” ha infilato nell’angolo alla sinistra di Mirante. La reazione del Bologna non e’ stata granche’: tiri con pocheb pretese di Krejci, Masina e Destro. Poi le follie di Callejon che al 24′ su un traversone da sinistra e’ intervenuto di mano davanti a Reina; Damato ha suggerito il dischetto a Massa che non ha cacciato Callejon (giallo). Dopo il rigore battuto centralmente de Destro e parato da Reina, Callejon si e’ mangiato il terzo gol e poi ha fatto un fallo su Nagy e l’arbitro lo ha espulso. Successivamente, su un lancio di Hamsik per Mertens, Maietta e Masina stavano controllando il belga e il terzino lo ha sbilanciato: espulso. Proteste dei rossoblu. Dieci contro dieci. Una gran punizione di Mertens si e’ s’insaccata nel “sette” alla sinistra di Mirante. Poi su una respinta di Reina (tiro di Krejci), torosidis di testa ha ridato speranze al Bologna. Ma in chiusura di primo tempo, Zielinski ha dato a Mertens, che e’ andato via sulla sinistra: il belga ha dribblato Mirante in uscita e ha depositato nella porta vuota. Momenti di CALCIO super del Napoli con Hamsik, Insigne, Mertens e Zielinski in gran serata. Donadoni nell’intervallo ha inserito Verdi al posto di Rizzo. Ritmi meno easperati nella ripresa. Il Napoli e’ rimasto al controllo della gara e il Bologna ha cercato di rendere meno amara la sconfitta con qualche incursione di Torosidis. Hamsik, solo davanti a Mirante, ha messo fuori. Sarri ha sostituito, forse per evitare guai, Diawara (bersaglio di Maietta) con Allan. Nella girandola delle sostituzioni, Petkovic al posto di Destro (fischiato). Al 25′: Mertens e’ andato via centralmente, ha dato ad Hamsik sulla sinistra e lo slovacco ha infilato di destro. Giaccherini ha preso il posto di Zielinski. Al 29′ ancora Hamsik da fuori ha messo la palla all’incrocio sulla sinistra di Mirante, a siglare la prima tripletta napoletana dello slovacco. Insigne ha poi lasciato il posto a Rog e Mirante a Da Costa. Petkovic ha mancato una buona occasione, ma Mertens ha fattro tris chiudendo trionfalmente la gara. Insomma, un Napoli che ha gioco, il miglior attacco, velocita’. Gli manca solo…lo scudetto. Ma bisognera’ vedere se la Juve sara’ d’accordo.

BOLOGNA 1

NAPOLI  7

BOLOGNA (4-3-3): Mirante 4.5 (34′ st Da Costa sv); Torosidis 6.5, Oikonomou 6.5, Maietta 6.5, Masina 4; Dzemaili 6, Pulgar 5, Nagy 6; Rizzo 5 (1′ st Verdi 6.5), Destro 4.5 (22′ st Petkovic 6), Krejci 7. In panchina: Sarr, Brignani, Mbaye, Donsah, Orji, Sadiq, Di Francesco, Gastaldello. Allenatore: Donadoni 6.

NAPOLI (4-3-3): Reina 7; Hysaj 7, Albiol 6.5, Maksimovic 6, Ghoulam 7; Zielinski 6 (27′ st Giaccherini 6), Diawara 6 (16′ st Allan 7), Hamsik 8; Callejon 4, Mertens 8, Insigne 6.5 (34′ st Rog sv). In panchina: Sepe, Rafael, Maggio, Strinic, Koulibaly, Chiriches, Jorginho, Milik, Pavoletti. Allenatore: Sarri 6.

Arbitro: Massa (Imperia) 6.

RETI: 4′ pt Hamsik, 6′ pt Insigne, 32′ pt Mertens, 35′ pt Torosidis, 42′ pt Mertens, 25′ st Hamsik, 28′ st Hamsik, 44′ st Mertens. N

OTE: serata fredda, terreno in discrete condizioni. Espulso Callejon al 26′ pt per fallo di reazione e Masina al 32′ pt per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Pulgar, Diawara, Callejon, Maietta, Hysaj. Angoli: 3-0 per il Bologna. Recupero: 2′, 0′.


Articolo precedenteTensione tra tifosi del Bologna e polizia prima della gara col Napoli
Articolo successivoE Mertens diventa il re dei cannonieri della serie. LA CLASSIFICA COMPLETA