Racket a Ercolano: il Riesame dispone l’arresto di 31 indagati dei clan Ascione-Papale, Birra e Vollaro. TUTTI I NOMI

Per il tribunale del Riesame di Napoli sono da arrestare 31 dei 74 indagati del clan Ascione-Papale, Birra  e Vollaro nell’ambito di una maxi inchiesta della Dda su una serie di estorsioni ai danni di imprenditori di Ercolano, Torre del Greco, Portici e San Giorgio tra il 2008 e il 2010. Un anno fa il gip del Tribunale aveva respinto la richiesta del pm ritenendo non attuali le esigenze cautelari poste alla base della richiesta, pur confermando il grave quadro indiziario emerso a carico di boss e gregari delle cosche di Ercolano e Portici. Ieri invece la Decina sezione del tribunale del Riesame ha depositato il provvedimento con il quale di fatto, sconfessa la valutazione del giudice e ritiene legittimo l’arresto nei confronti di 31 appartenenti ai clan Ascione, Papale e Birra, Vollaro. La parola finale spetta ora alla Corte di Cassazione che dovrà sciogliere i dubbi sui difformi punti di vista di Gip e Riesame. L’inchiesta vede indagate 74 persone per associazione di stampo mafioso, estorsione, per 46 di loro è stato chiesto l’arresto, molti dei quali detenuti. Le vittime sono commercianti e imprenditori edili che si sono occupati di lavori pubblici dalla costruzione di scuole, ai lavori di realizzazione della terza corsia dell’A30 nel tratto com­preso tra Ercolano e Torre Annun­ziata, e finanche il rifacimento del manto del campo sportivo ‘Solaro’ di Ercolano. 

I soggetti nei confronti dei quali è stata disposta  la custodia cautelare in carcere sono : Ascione Giovanni, Ascione Mario, Ascione Pasquale, Birra Antonio, Birra Giovanni, Borrelli Simone, Cefariello Marco, Di Bartolomeo Giorgio, Estilio Aniello, Fioto Lorenzo, Guida Ciro, Miranda Salvatore, Montella Ciro, Nocerino Ciro, Nocerino Domenico cl. 52, Nocerino Domenico cl. 86,Nocerino Luigi, Romagnoli Antonio, Sannino Antonio, Spronello Pasquale, Spagnuolo Vincenzo, Stavolo Ciro, Uliano Ciro, Vanacore Mario, Viola Salvatore, Viola Vincenzo, Vollaro Giuseppe, Vollaro Pietro, Zeno Giacomo, Zeno Stefano, Manzo Luigi (quest’ultimo agli arresti domiciliari).

Mentre per quindici persone il Tribunale ha rigettato la richiesta di arresto formulata.  Tra coloro che hanno evitato la custodia cautelare spicca Ascione Patrizia, figlia del defunto capoclan Ascione Raffaele e moglie dell’uomo di vertice del clan Di Bartolomeo Giorgio. Costei era tra le poche che rispondeva anche del delitto di cui all’art 416 bis c.p. , oltre che di tre estorsioni nonché di  detenzione e porto di armi da fuoco.

QUESTI TUTTI GLI INDAGATI

Acampora Gaetano-Ercolano
Stavola Ciro -Cercola
Viola Vincenzo -Ercolano
Manzo Luigi-Ercolano
Nocerino Luigi- Ercolano
Ascione Raffaele -Ercolano
Sannino Andrea -Torre del Greco
Uliano Ciro -Ercolano
Adamo Carmelo -Portici
Vollaro Giuseppe -Ercolano
Zeno Stefano- Ercolano
Vollaro Pietro- Portici
Spagnuolo Vincenzo -Ercolano
Nocerino Ciro- Torre del Greco
Ascione Pasquale -Ercolano
Zeno Giacomo – Torre del Greco
Montella Ciro – Torre del Greco
Birra Antonio- Ercolano
Cefariello Marco – Torre del Greco
Borrelli Simone – Ercolano
Ascione Michele- Cercola
Di Bartolomeo Giorgio- Torre del Greco
Ascione Mario – Napoli
Vanacore Mario – Portici
Romagnoli Antonio – Napoli
Birra Annamaria – Ercolano
Taurino Aniello – Napoli
Guida Ciro – Portici
Filosa Giovanni- Ercolano
Miranda Salvatore – Torre del Greco
Ascione Giovanni – Napoli
Spronello Pasquale- Napoli
Amendola Bernardo – Ercolano
Estilio Aniello – Napoli
Birra Giovanni – Ercolano
Viola Salvatore – Ercolano
Sannino Antonio- Torre del Greco
Ascione Patrizia – Cercola
Suarino Raffaele – Cercola
Fioto Lorenzo – Torre del Greco
Nocerino Domenico 1952 – Ercolano
Nocerino Domenico 1986 – Torre del Greco
Cataletti Gennaro – Ercolano
La Pietra M. Rosaria – Torre Annunziata
Oliviero Ciro – Torre del Greco
Ottaviano Salvatore – Torre del Greco

 

 


Articolo precedenteCamorra, annullata l’ordinanza: torna libero il gioielliere dei Vip che aiutò il boss
Articolo successivoNapoli, vede i carabinieri e fugge: arrestata a Scampia incensurata di Miano