Riprende il campioato di serie A e per gli osservanti, il venerdi’ e’ di magro, ma con il Napoli in campo, sara’ piuttosto di grasso perche’ i partenopei hanno mitragliato il Bologna e hanno l’attacco piu’ forte della serie A (55 gol). Il “povero” Grifone e’ un po’ spennacchiato, avendo fatto tre soli punti senza vincere mai una volta e cosi’ e’ precipitato in fondo alla classifica. opo una settimana di fuochi d’artificio (sette gol del Napoli al Bologna, sei della Lazio al Pescara, quattro della Roma alla Fiorentina), molti di noi “venditori di gol” ci siamo accorti che ci sono troppe disparita’, in questo campionato e, come diceva Gianni Rivera, la palla e’ rotonda, ma rotola sempre dalla stessa parte. E che dire del Milan, che ha vinto a Bologna in nove? Ora, molti sono convinti che il Napoli stritolera’ il Genoa e agguantera’ la Juve: succedera’ davvero? A Sarri mancheranno Callejon, Hysaj e Tonelli. In campo Koulibay, Maggio e Giaccherini. Juric non avra’ Izzo, oltre a Perin, Ntcham ecc. All’andata 0-0. Fischiera’ Giacomelli. La Juventus giochera’ domenica a Cagliari, contro i sardi, decimati da squalifiche (Ceppitelli, Joao Pedro) e infortuni (fra gli altri, Borriello e Padoin). Allegri sara’ senza Barzagli e dovrebbe far rientrare Alex Sandro, Chiellini e Cuadrado. All’andata 4-0 per la capolista con gol di Rugani, Higuain, Dani Alves e autorete di Cappitelli. Arbitro Calvarese. La Roma andra’ a Crotone (Russo), dove e’ appena passata la Juve. Forse l’unica mossa di Spalletti sara’ il reinserimento di Salah. Nicola fara’ giocare Trotta dall’Inizio? All’Olimpico giallorossi vittoriosi per 4-0: segnarono El Shaarawy, Salah e Dzeko (doppietta). La Lazio lunedi’ giochera’ in casa contro il Milan, reduce dall’impresa di Bologna, ma senza Kucka, Paletta, Romagnoli, Bonaventura ecc. In campo Calabria e Gomez in difesa. Inzaghi non avra’ Lombardi, ma dovrebbe inserire dall’inizio Wallace e Lulic. All’andata 2-0 per i rossoneri con i gol di Bacca e Niang su rigore. Fischiera’ Damato. L’Inter e’ reduce dalla discussa sconfitta di Torino e sara’ quindi arrabbiata, oltre che priva di Icardi, Perisic e Brozovic. Si riparla di Ansaldi in difesa, di Kodogbia in mezzo, di Eder e Palacio in attacco. Martusciello non avra’ Bellusci: Cosic dall’inizio? I nerazzurri vinsero al Castellani con doppietta di Icardi…Fischietto a Celi. L’Atalanta giochera’ sul campo di un Palermo in ripresa, con Lopez in panchina. I rosanero vinsero a Bergamo con un gol del solito Nestorovski, ma ora i bergamaschi vanno bene. Non ci dovrebbero essere grosse defezioni. Arbitro Orsato. La Fiorentina, dopo la batosta di Roma, tornera’ in casa e dovra’ farsi valere contro l’Udinese, davanti ai propri tifosi. I friulani non avranno Faraoni. Viola senza Sanchez e Kalinic. Alla Dacia Arena 2-2 (Zapata, Babacar, Danilo e Bernardeschi), Fischietto a Mariani. Il Torino tornera’ in casa contro il derelitto Pescara: morale non troppo alto. Squalificati Baselli e Valdifiori. In campo Castan e Lukic? Abruzzesi con problemi di infermeria. All’Adriatico fini’ senza gol. Arbitro Maresca. La Sampdoria, dopo la vittoria di San Siro, ospitera’ un Bologna col morale sotto i tacchi. Giampaolo dovrebbe confermare tutti. Donadoni, senza Mirante in porta, cambiera’ qualcosa in difesa. Al Dall’Ara 2-0 per i rossoblu con gol di Verdi e destro. Direzione affidata a Fabbri. Sassuolo-Chievo (Pairetto) partita fra squadre tranquille. Di Francesco ha i soliti problemi d’infermeria. Maran non avra’ Cesar e Castro. A Verona 2-1 per i gialloblu (Rigoni, Defrel, Castro). Per le ultime marca male, come avrete gia’ capito.