Al Loreto Mare la centrale per i falsi certificati medici. I NOMI DEGLI INDAGATI

Associazione a delinquere finalizzata alla falsità materiale e a quella ideologica. I Nas dei carabinieri, su ordine del pm Ida Frongillo, hanno perquisito tre agenzie di studi medici e tre agenzie di pratiche auto. Contestualmente hanno notificato nove avvisi di garanzia. Tra loro due medici, Tommaso Ricozzi e Vittorio Trivel- lini già coinvolti nell’inchiesta che venerdì scorso ha portato a 55 arresti all’ospedale Loreto Mare di Napoli e l’iscrizione nel registro degli indagati di 96 persone. Secondo quanto sostiene la Procura di Napoli c’era un vero “sistema” per la falsificazione di referti medici e radioterapici così da poter truffare diverse compagnie assicurative. I Nas hanno perquisito il “centro Augusto” di via Leopardi a Napoli e il “Centro Diagnostico Trivellini” in via Rosaroll, sempre a Napoli. Sono stai sequestrati computer, schede tecniche di ogni paziente, tac, radiografie, agende appunti, manche i registri relativi al periodo al 2014 e al 2015. “È fondato il motivo di ritenere che gli indagati possano detenere, custodire, o occultare appunti, corrispondenza, telefoni e materiale informatico, sia presso i locali che nelle case degli indagati”. Una delle persone coinvolte nell’indagine non è stata ancora del tutto identificata. Di lui si conosce solo il nome perché compare spesso nelle telefonate intercettate tra i medici e gli infermieri indagati nell’inchiesta sull’assenteismo al Loreto Mare, e si sa anche che lavora in un’agenzia di pratiche automobilistiche.Le indagini sono tutt’ora in co so e sono assolutamente in una prima fase: quella della raccolta degli elementi probatori.

GLI INDAGATI
Antonio Di Benedetto Napoli il 25/12/1959
Bocchetti Giovanni Napoli il 02/05/1981
Brandi Luigi  Napoli 01/06/1974
Brandi Massimiliano Napoli 01/12/1981
Di Napoli Rosario Napoli 01/01/1974
Esposito Fabrizio Napoli 13/05/1972
Gianpaolo    da identificare
Ciconti Pasquale Napoli 08/09/1985
Ricozzi Tommaso Napoli 17/01/1957
Trivellini Vittorio Napoli il 01/01/1964


Articolo precedenteCamorra, il pm in aula: “I Cosentino vanno messi in ginocchio”
Articolo successivo“Cristo sul Vesuvio” il libro denuncia sullo scandalo rifiuti