Consip e Grande progetto Pompei, Cantone rivendica la centralità dei grandi appalti

Pompei. Il presidente dell’Anac Raffaele Cantone parla di Consip a margine di un seminario che si sta tenendo a Pompei sui contratti pubblici: “La Consip – ha detto – è uno strumento indispensabile per la politica degli appalti del Paese. E proprio per questo bisogna fare di tutto affinché sia tenuta lontana dagli scandali. Noi dell’Autorità Anticorruzione ci siamo fatti le nostre idee, e riteniamo che certi lotti non vadano costruiti in un certo modo, proprio per evitare certe problematiche”. E proprio a proposito di appalti milionari Cantone ha rivendicato i controlli in merito all’attuazione del ‘Grande progetto Pompei’ per gli interventi nell’area archeologica degli scavi. “Dopo una partenza stentata e problematica, si è messo in campo un sistema di controllo valido – ha detto – che ha creato questa sinergia con la presenza di un generale dei carabinieri, per garantire il sistema delle regole nel campo della legalità, contro le infiltrazioni della criminalità. Ora si va avanti speditamente, dimostrando che non è vero che se si mettono in campo sistemi di controllo i tempi si allungano. E’ vero il contrario”.


Articolo precedenteConsip, Stumpo: “L’inchiesta evidenzia un sistema di potere intorno a Firenze”
Articolo successivoConsip, il difensore: “Romeo non è un corruttore è stato fregato, c’è un esposto”