Termina in pareggio la sfida tra Gragnano e Cavese. Una sfida noiosa, giocata a ritmi molto blandi. Poche le conclusioni così come le occasioni da ambo le parti. Chi si aspettava una reazione della Cavese è rimasto deluso perchè la formazione, dopo essere andata in svantaggio al 5′ con Santaniello, è riuscita ad ottenere il pari solo su rigore di Di Deo all’82’. Nel mezzo il nulla o poco più. Delusi anche i tifosi che avevano seguito la squadra in trasferta e che a fine partita hanno rifiutato di salutare i calciatori che si stavano dirigendo verso il loro settore. Un pareggio che salvo miracoli pone fine all’ultimo barlume di speranza di Lega Pro diretta. Anche oggi la Sicula Leonzio ha vinto e così si porta a +7 dal secondo posto occupato in coabitazione dalla Cavese e dall’Igea Virtus. C’è tanto rammarico quindi perchè la piazza si appresta a vivere un altro annp di dilettantismo, vedendo sfumare il sogno della “C” cullato fino a due domeniche fa. Il cammino della Cavese ora riprenderà il prossimo 26 Marzo con la trasferta con la Frattese, in quanto domenica 12 la Serie D riposa e domenica 19 ci sarà la vittoria a tavolino contro l’escluso Due Torri.
Passiamo alla cronaca. Novità nell’undici titolare biancoblù dopo la sconfitta casalinga di sette giorni fa contro la Sicula Leonzio. In difesa si rivede Parenti al fianco di Riccio, Alleruzzo schierato dal primo minuto a centrocampo con conseguente avanzamento di Ciarcià nel tridente offensivo composto da Gabrielloni e Felleca. Dopo appena quattro minuti di gara la Cavese ci prova prima con Felleca e poi con Alleruzzo, ma senza fortuna. Un giro di lancette dopo i padroni di casa in maniera fortunosa si portano in vantaggio con Santaniello, bravo ad insaccare dopo un rimpallo in area. Comincia subito in salita il cammino degli aquilotti. Ospiti che tentano di ribaltare la situazione ma non riescono a trovare soluzioni efficaci e il Gragnano si difende bene. Al 24′ chance per Gabrielloni su cross di Ciarcià, ma il suo colpo di testa è impreciso. Azione che si ripete cinque giri di lancette dopo con gli stessi protagonisti ma il finale non cambia e il bomber metelliano sfiora di un niente la rete. Al 41′ Felleca, dopo un gioco di gamba, serve in mezzo Gabrielloni che viene atterrato, l’azione continua e la sfera arriva ad Alleruzzo la cui conclusione è stoppata dalla difesa gialloblu. Si passa alla ripresa e il tecnico Longo lascia negli spogliatoi Riccio e Rossi per inserire Uliano e Giglio. Al 49′ Conti risponde presente rifugiandosi in angolo su una punizione dal limite dei padroni di casa, mentre al 58′ Felleca non inquadra la porta con un tiro a giro da dentro l’area. Primo cambio per il tecnico Ferraro al 61′ che rileva Varsi ed inserisce Kameni. Al 66′ Zeoli si oppone alla conclusione dal limite di Gabrielloni negandogli il pareggio, la sfera ribattuta arriva sui piedi di Uliano ma il tiro è parato. Al 69′ terzo e ultimo cambio per Longo che tenta il tutto per tutto inserendo Celiento (partito dalla panchina perchè non al top della forma) per Ciarcià. Con questo cambio una Cavese a trazione anteriore con le due punte Gabrielloni e Giglio e i due esterni Celiento e Felleca. Pochi instanti dopo avvicendamento anche tra le fila dei padroni di casa con il cambio Infante-Napolitano. La gara avanza senza particolari emozioni nè da una parte nè dall’altra. All’80’ arriva il pareggio della Cavese: lungo lancio dalle retrovie di Parenti, Giglio non ci arriva ma alle sue spalle c’è Gabrielloni che fa sue la sfera ma viene atterrato in area dal portiere Zeoli, espulso nell’occasione. L’arbitro assegna il rigore che Di Deo con freddezza sigla spiazzando il giovane estremo difensore Ferrara, appena entrato al posto di Napolitano. Il pareggio sembra rivitalizzare i metelliani e tre giri di lancette dopo Giglio si rende pericoloso dal limite, ma la difesa si rifugia in corner. Al 93′ l’occasione del raddoppio per la Cavese capita sui piedi di Celiento, ma l’esterno a pochi passi dalla porta svirgola la conclusione. Dopo altri sessanta secondi di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro.
GRAGNANO 1
CAVESE 1
Marcatori: 4′ Santaniello (CdG), 82′ su rig. Di Deo (C)
CITTA’ DI GRAGNANO: Zeoli, La Monica, Panico, Tarascio, Barbato, Franco, Infante (73′ Napolitano, 80′ Ferrara), Martone (K), Del Sorbo, Varsi (61′ Kameni), Santaniello. A disposizione: Liccardi, Esposito, Gatto, Passariello, Napolitano, konate, Formisano. All. Ferraro.
CAVESE: Conti, Padovano, Loreto, Di Deo (K), Parenti, Riccio (45′ st Uliano), Ciarcià (68′ Celiento ), Alleruzzo, Gabrielloni, Rossi (45′ st Giglio), Felleca. A disposizione: D’Amico, Galullo, Armenise, Bellante, Golia, Migliaccio. All. Longo
Arbitro: Fabio Casella di Bra. Assistenti: Lorenzo Colasanti di Grosseto e Pasquale Varrà di Siena.
NOTE. Espulsi: Zeoli (CdG). Ammoniti: Padovano (C), Santaniello (CdG), Infante (CdG), Varsi (CdG), Franco (CdG), Uliano (C), Di Deo (C) Gabrielloni (C). Angoli: 4-3. Recupero: 2′ pt, 4′ st.
 Vincenzo Vitale
