Insegue Maradona ed è l’unico punto fermo del centrocampo di Maurizio Sarri. Marek Hamsik a Empoli continuerà la sua scalata al record di gol con la maglia azzurra che ormai dista solo cinque reti: 110 in dieci stagioni per il centrocampista slovacco, 115 in sette per Diego, il simbolo di sempre contro il simbolo dell’era De Laurentiis. Nei mesi in cui a Sarri non manca l’abbondanza in mediana, Hamsik c’è sempre. Intorno alla sua posizione a sinistra si alternano al centro Diawara e Jorginho, mentre a destra la staffetta è tripla tra Zielinski, Allan e Rog: domenica a Empoli sono favoriti il brasiliano e l’esterno polacco, insieme ad Hamsik, ovviamente. Il capitano azzurro dopo gli anni difficili con Benitez, è tornato a livelli altissimi con Sarri ed è tornato in doppia cifra per il computo dei gol fatti, visto che finora ha esultato dieci volte in campionato e due in Champions League. Lo slovacco punta ora a battere il suo record personale di gol: finora il top lo aveva raggiunto in due stagioni (2010-11 e 2014-15) arrivando a quota 13 reti. Il record è a pochi passi e il mediano di Banska Bystrica, diventato ormai cittadino di Castel Volturno dove vive ormai da anni, vuole centrarlo, per avvicinare ancora Maradona. Hamsik si prepara a partire, dopo Empoli, per affrontare Malta nelle qualificazioni Mondiali con la sua Slovacchia. In tutto sono nove i calciatori azzurri convocati dai rispettivi ct: oltre ad Hamsik ci sono i polacchi Milik e Zielinski, il belga Mertens, il serbo Maksimovic, il senegalese Koulibaly, il croato Rog, il rumeno Chiriches e lo spagnolo Reina. Dopo la sosta arriva la doppia sfida con la Juventus che i napoletani aspettano con ansia: nella prima giornata di vendita dei biglietti sono stati “bruciati” già 30.000 tagliandi per il match di campionato del 2 aprile e 18.000 per la sfida di ritorno della semifinale di Coppa Italia del 5 marzo. La promozione con gli sconti per la Coppa ha funzionato. Ma all’orizzonte c’è il lunch time contro l’Empoli, che oggi Maurizio Sarri ha preparato a Castel Volturno valutando le ultime scelte. Tra i dubbi anche quello in difesa con Chiriches che potrebbe avere delle chances di partire dall’inizio visto che Koulibaly è diffidato e il tecnico potrebbe preservarlo da un’eventuale ammonizione che gli farebbe saltare la sfida alla Juventus. Contro Higuain c’è bisogno del gigante del Senegal.