Napoli, l’assessore Borriello lancia l’idea di un impianto fotovoltaico sul tetto dello stadio San Paolo

Il Comune di Napoli ha un piano per l’efficienza energetica del San Paolo che potrebbe essere realizzata attraverso un grande impianto fotovoltaico sul tetto dello stadio. Lo ha annunciato l’assessore agli impianti sportivi ed efficienza energetica del Comune di Napoli, Ciro Borriello, nel corso della giornata inaugurale di Energymed, la mostra convegno sulle fonti rinnovabili e l’efficienza energetica nel Mediterraneo, aperta oggi nella Mostra d’Oltremare. ​”​Nel nostro progetto per lo stadio San Paolo ​- ha spiegato Borriello ​-​ al punto 3 è prevista la rimozione della copertura attuale, perché non è più possibile avere una copertura brutta e inefficiente ​come quella attuale. Vogliamo dare una funzione al tetto​,​ che sarà quella di recuperare energia attraverso quella enorme superfici​e. Pensiamo al fotovoltaico ma non solo quello tradizionale​, e​sistono delle nuove tecnologie, ad esempio ci sono grandi teli che funzionano come accumulatori di energia​”. Borriello lo ha annunciato a Energymed perché, ha aggiunto, “​è sempre foriera di nuove idee in questo settore. Esistono oggi tecnologie fortemente innovative, ci consentono di risparmiare, hanno duttilità e leggerezza e possono essere sfruttate​”.​Borriello ha tagliato oggi il nastro della X edizione della fiera, insieme a Francesco Gagliardi e Michele Macaluso, rispettivamente presidente e direttore di Anea​ (Agenzia n​apoletana ​en​ergia e ​a​mbiente​)​ che organizza la mostra convegno. All’inaugurazione anche Domenico Marrazzo, consigliere della Città ​m​etropolitana di Napoli  Donatella Chiodo, presidente della Mostra d’Oltremare​ e; Lucio D’Alessandro, rettore dell’Università ​”​Suor Orsola Benincasa​”​ di Napoli.​​


Articolo precedenteClan Moccia: ecco le foto e il video dei beni sequestrati
Articolo successivoZielinski: “Spinta dei tifosi fondamentale contro la Juve”