Napoli, Sarri contro la Roma pronto a giocarsi la carta Milik

A Roma per uscire dalla crisi e rilanciare la corsa al secondo posto. E’ questo l’obiettivo del Napoli che cerca le energie mentali e fisiche per uscire dal periodaccio: tre sconfitte nelle ultime quattro partite, con la delusione a Madrid, la serataccia contro l’Atalanta e il ko con polemiche a Torino. Sconfitte che non hanno incrinato la fiducia dei tifosi: un centinaio di supporter hanno infatti accolto gli azzurri alla stazione di Napoli per incoraggiarli nella partenza verso la capitale. E di tifosi azzurri domani ce ne saranno tanti all’Olimpico. Non residenti in Campania che hanno comprato il biglietto per i diversi settori vista la chiusura di quello riservato agli ospiti: è probabile che però chi si presenti davanti al settore ospiti venga fatto entrare, per evitare troppi contatti tra le tifoserie i cui rapporti restano tesissimi dalla morte di Ciro Esposito. Per provare ad accontentarli, Maurizio Sarri sembra orientato a giocarsi la carta Milik, in una sfida a distanza tra giganti del gol con Dzeko. Il polacco potrebbe partire titolare in attacco, con Mertens e Insigne a giocarsi il ballottaggio a sinistra. A Roma servono i gol, per superare i giorni pesanti e allentare la tensione nel club e tra l’allenatore e il presidente Aurelio De Laurentiis, che tornerà stanotte in Italia: il patron sarà a Roma e quindi domani sera potrebbe ragionevolmente andare all’Olimpico, per godersi la sfida e far sentire un segnale forte di presenza in uno degli snodi cruciali della stagione. L’Olimpico è infatti uno snodo che Sarri non può sbagliare: perdere significherebbe scivolare a otto punti di distanza dalla Roma e praticamente dire addio al secondo posto e alla qualificazione diretta in Champions League. Un incubo per il club, che dovrebbe puntare a giocarsi i play-off estivi europei. In campo, Sarri oltre alle scelte in attacco, sembra orientato a uno schema classico a centrocampo, con Zielinski e Hamsik pronti a ruotare intorno a Diawara centrale. Perdura l’assenza di Allan anche se il brasiliano sta meglio ed è stato anche convocato per la sfida dell’Olimpico, e in corso d’opera c’è la carta Rog, che è ormai un’alternativa importante. Ma sulle scelte, Sarri rifletterà bene: martedì sera c’è il sogno della rimonta sul Real da coltivare, ma Sarri sa bene quanto il secondo posto influenzerà il suo futuro e quello finanziario del club.


Articolo precedenteQuerelle Fisco-Maradona: la Corte d’Appello sospende giudizio
Articolo successivoScampia, litiga con il figlio minorenne e tenta di accoltellarlo: arrestato