Napoli, sequestrati 10mila chili di sigarette per oltre 2 milioni euro

La guardia di finanza di Napoli ha sequestrato un ingente quantitativo di tabacchi di contrabbando, circa 10mila chili di sigarette per un valore di oltre 2 milioni di euro, e ha arrestato tre persone. Si tratta di un rumeno e di due italiani. L’operazione ha confermato la tendenza di contrabbandieri a delocalizzare la loro attività illecita in depositi situati nel Nord Italia. In passato la guardia di finanza di Napoli ha sequestrato oltre 13 tonnellate di tabacchi nelle province di Bologna e Gorizia. Anche in quest’ultima circostanza, i magazzini, scoperti nell’area bolognese e in provincia di Parma, avrebbero avuto la funzione di depositi dove far confluire grosse quantità di tabacchi di contrabbando – prevalentemente provenienti dai Paesi dell’Europa dell’Est – lontano dalla sempre più monitorata zona partenopea. Una volta accumulata una grossa quantità di merce, il gruppo criminale avrebbe iniziato a frazionare i tabacchi in carichi di piccole dimensioni, in modo tale da ridurre al minimo le eventuali perdite legate a potenziali sequestri delle forze dell’ordine. Questo nuovo canale di approvvigionamento e tale rotta illecita sono stati bloccati sul nascere dal Gico del nucleo di polizia tributaria di Napoli che, in questo modo, ha evitato l’immissione sul mercato illegale di una notevole partita di sigarette di contrabbando che avrebbe comportato un danno per le casse erariali di oltre 1,5 milioni di euro. La guardia di finanza di Napoli ha seguito le tracce della filiera del contrabbando fino alle porte di Bologna e Parma dove ha individuato i depositi di stoccaggio nei comuni di Colorno, in provincia di Parma, e di Argelato, in provincia di Bologna. All’interno dei magazzini sono stati sorprese tre persone, arrestate in flagranza di reato. La merce era stata nascosta dentro oltre 100 bobine di cartone compresso e incastonata in diverse decine di bancali di mattoni.


Articolo precedenteNapoli, giro di riciclaggio milionario di utilitarie con telaio contraffatto: 39 cittadini denunciati
Articolo successivoCamorra: tenta estorsione in cantiere manutenzione, arrestato