Anche noi di CronachedellaCampania.it abbiamo avuto modo di provare la nuova console da poco ufficializzata ,la Nintendo Switch.
E’ bella, comoda da portarsi dietro, semplice da usare e adatta a tutti.I giochi riescono a coinvolgere e a creare momenti di socializzazione.
Nei prossimi mesi dovrebbero arrivare tanti altri giochi e sopratutto la possibiltà di acquistarli direttamente online

Confezione e contenuto
Nella confezione troviamo il tablet,i Joycon (ovvero i joypad) , il porta joycon che permette di unire i due joycon facendolo diventare un pad unico, la basetta per il collegamento alla tv, l’alimentatore.
Purtroppo non sono presenti giochi nella confezione
Materiali design e touch-and-feel
Principalmente è fatta di plastica di ottima fattura , molto robusta e con una buona ergonomia. Il supporto posteriore che serve per tenere la console appoggiata al tavolo invece lascia molto a desiderare, può capitare che scappa dal suo alloggio, ma si rimonta facilmente.
Buone le dimensioni, la sensazione è che ogni pulsante sta al posto giusto, dove deve stare.
I Joycon sono eccezionali. Funzionano da soli (collegati al tablet) o uniti (tramite il porta joycon) .Si ricaricano quando collegati al tablet ; il collegamento avviene via bluetooth, hanno la vibrazione , accelerometro e sensore di infrarossi. Buoni gli altoparlanti frontali ,stereo, si sentono bene anche in situazioni rumorose.
Display
6,2″ di diagonale, LCD IPS HD. Buona la luminosità che è impostata in automatico. Il display all’inizio può deludere perchè sembra quello di un tablet di un paio d’anni fa , ma fa bene il suo lavoro, non consuma molto e riesce a dare il massimo nei vari giochi. Anche i colori sono nella media. Purtroppo è abbastanza riflettente, quindi sotto la luce del sole all’aperto può dare molto fastidio e biosgna trovare la giusta inclinazione per non avere riflessi. Sulla TV la risoluzione è di 1080p a 60fps.
Processore e memoria
E’ basato su piattaforma nVidia Tegra X1. Con 4 gb di ram e 32 gb di memoria integrati per giochi e salvataggi. Nei prossimi aggiornamenti sarà possibile anche usare il cloud per i salvataggi.
Ha uno slot microsd. E’ un hardware potente perfetto per i giochi passati presenti e futuri. Non ci sono problemi.
Batteria
Una carica dura tra le 2 ore e mezza e le tre in base a gioco e connessioni attivate. Il vantaggio della ricarica con tipo USB C è che con qualsiasi power bank si riesce a tenere la console ad una carica costante mentre si gioca (non riesce a caricarla). Sbagliata la posizione del connettore della ricarica che è messo in basso : è impossibile caricarla quando si gioca multiplayer.
Software ed ecosistema
Interfaccia semplice ed essenziale.Subito ci si riesce ad orientare.E’ pensata per giocare e quello fa. Poche funzioni per ora,c’è eShop ovvero dove poter acquistare giochi direttamente online,per ora principalmente titoli retro.
Molto comode le cartucce.Velocissimo il caricamento, semplici da portare in tasca e sopratutto molto resistenti.
App e gaming
Sicuramente Legend of  Zelda Breath of the Wild  è il titolo che per ora ha caratterizzato questa prima fase di lancio della Nintendo Switch. E’ un capolavoro assoluto in termini di coinvolgimento,longevità e giocabilità .
In effetti la Nintendo Switch punta proprio su questi aspetti dei giochi piuttosto che su grafica di ultima generazione. In Zelda si rimane affascinati non dal dettaglio della grafica,ma dalle ambientazioni,dalla storia. Il gioco non annoia. Comprarlo e giocarci garantisce ore di divertimento e un ottimo antistress!!
L’altro titolo  è 1-2 Swtich, una raccolta di 30 minigiochi da giocare in coppia : alcuni sono noiosi ma tutti gli altri garantiscono divertimento per tutti con persone vere in situazioni vere.<
Nei prossimi mesi arriveranno tantissimi altri titoli,a partire dall’attesissimo Mario Kart 8 Deluxe  , poi  Splatoon 2 , Super Mario Odissey , Puyo Puyo Tetris.
Giudizio finale
Divertimento puro,socializzazione,queste sono le parole per descrivere la nuova console della Nintendo.Ci sono dei difetti e dei limiti hardware ma veramente passano in secondo piano.E’ il piacere di giocare da soli o in compagnia,senza pensare troppo al tecnicismo o ai framerate FPS.Il prezzo non è alto ma almeno nella confezione potevano metterci un gioco gratis come 1-2 Switch.