Nocera Inferiore, il nuovo procuratore Antonio Centore si insedierà la prossima settimana

Nocera Inferiore. Si insedierà la prossima settimana il nuovo procuratore capo della Procura di Nocera Inferiore, Antonio Centore, nominato dal plenum del Consiglio superiore della magistratura successore di Gianfranco Izzo, andato in pensione oltre un anno fa. Centore, procuratore aggiunto alla procura di Salerno, riempirà il posto lasciato vacante da Izzo, sostituito nelle more dal reggente il sostituto procuratore Amedeo Sessa. Il magistrato salernitano ha una carriera quasi interamente incentrata alla lotta alla criminalità organizzata in provincia di Salerno. Responsabile della sezione dei reati contro il patrimonio e la pubblica amministrazione, già lo scorso settembre, quando il Csm si è pronunciato per la prima volta, Antonio Centore fu l’unico a raccogliere tre preferenze, mentre gli altri candidati, Erminio Rinaldi, Amedeo Sessa e Amato Barile, si fermarono a un solo voto. Profondo conoscitore della storia della camorra in città, Antonio Centore vanta nel suo curriculum brillanti operazioni: il suo nome è legato al processo California, la mega inchiesta della Procura di Salerno incentrata sulle presunte collusioni tra politica e malaffare. Il magistrato salernitano si è dedicato, in questi ultimi anni, all’aggressione dei patrimoni acquisiti illecitamente disponendo numerose confische decretate dal suo ufficio in seguito a capillari indagini di natura economica finanziaria. Uno degli ultimi casi che ha seguito presso la Procura di Salerno è quello di ‘Casa Valeria’, l’immobile di Ogliara confiscato al boss Raffaele Viviani e rimasto intitolato alla moglie anche quando il Comune ne ha fatto un centro di aggregazione per i giovani della zona. Proprio in seguito ad una segnalazione di Centore che ne ha sospettato una sorta di «inchino» alla camorra, sono scattate le indagini che ipotizzano una serie di reati che vanno dall’abuso d’ufficio al falso.


Articolo precedenteVendita on line fasulla e assegno clonato su whatsapp: denunciati una napoletana e un venezuelano
Articolo successivoCamorra: ecco gli otto gruppi di pusher del clan Pecoraro-Renna controllati da “zio” Sabino De Maio