Regione Campania, parte l’Osservatorio sulla violenza alle donne

Si è insediato oggi l’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne della regione Campania. Una scelta, quella di costituire l’Osservatorio, che il presidente del Consiglio regionale della Campania Rosa D’Amelio definisce “molto importante” e che arriva a due giorni dall’8 marzo, “giornata dedicata ai temi della violenza contro le donne”. D’Amelio individua come impegno da assumere “lo slogan ‘Non una di meno’, anche alla luce della condanna che abbiamo avuto dall’Europa perché non è stata difesa fino in fondo una donna che aveva denunciato e il cui figlio è stato assassinato”. Il Consiglio regionale, ricorda D’Amelio, “sta facendo molto sui temi della violenza lavorando anche sul piano della prevenzione, ma dobbiamo dire con grande onestà che ancora non abbiamo fatto un lavoro puntuale sulla presa in carico di donne che subiscono violenza o minaccia. E’ questo il tema che abbiamo davanti”. Si lavorerà quindi, spiega, “in direzione di un messaggio forte soprattutto perché lo dobbiamo alle tante donne che oggi lavorano molto su questo tema. E’ davvero triste ogni giorno dover sentire questo bollettino di guerra, non è una cosa degna di un paese civile”. A presiedere l’Osservatorio è Rosaria Bruno: “L’osservatorio – spiega – ha anche un ruolo di raccordo con il territorio anche per quanto riguarda le azioni che mette in atto per contrastare il fenomeno della violenza”. A completare la composizione dell’Osservatorio Maria Argenzo, Gaetana Castellaccio, Clementina Iannello e Marianna Pignata.


Articolo precedentePizzo e Gigli a Barra: in Appello chiesta la conferma delle condanne per i Cuccaro
Articolo successivoProcesso false assicurazioni alla Multiservice di Boscoreale: in 16 alla sbarra. TUTTI I NOMI