”La riapertura di questo parcheggio è un impegno preso e mantenuto con i cittadini di Ponticelli. Questo luogo è oggi un parcheggio ben organizzato, gestito in trasparenza dall’Anm ed è un presidio di legalità ”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in occasione della riconsegna alla città del parcheggio di via Argine, nel quartiere periferico di Ponticelli, oggetto di un intervento di riqualificazione e ampliamento dopo che per un periodo era stato utilizzato come deposito giudiziario. Alla cerimonia ha partecipato anche il Comitato di cittadini di Ponticelli che – come ricordato dalla signora Piera – ”quando il parcheggio fu tolto al quartiere, ci siamo molto arrabbiati ma dopo aver avviato un percorso con l’amministrazione e con il sindaco, oggi possiamo dire di essere molto soddisfatti perché ci è stato restituito un servizio e per di più migliorato”. Il parcheggio, a lavori conclusi, si sviluppa su una superficie di 3mila metri quadri, dispone di 160 posti auto posizionati su due livelli ed ha la funzione di parcheggio di interscambio avendo all’esterno l’area di sosta dei bus ANM. Il restyling è stato realizzato dai tecnici dell’ANM in tre mesi – come sottolineato dall’amministratore unico di ANM, Alberto Ramaglia – ”nel rispetto dei tempi dati, segno che anche in questa città si può rispettare la tempistica anche nella realizzazione delle opere pubbliche a Napoli”. Il parcheggio è corredato da un nuovo impianto antincendio e da un impianto di videosorveglianza, da un sistema di automazione per il controllo di accesso e uscita con cassa automatica bar-code e, inoltre, anche gli spazi esterni a verde sono stati bonificati. In una prima fase, il parcheggio sarà aperto al pubblico dalle ore 6 alle 21 con tariffa di 1 euro per la prima ora, di 2 euro per le prime quattro ore e di 3 euro per tutta la giornata. Sono inoltre previste forme di abbonamento mensile per diverse fasce orarie anche h24.Â