Sequestrati dalla Finanza oltre 100mila giocattoli contraffatti

Nell’ambito dei controlli volti alla prevenzione delle violazioni nel settore della “sicurezza prodotti”, le Fiamme Gialle di Nocera Inferiore hanno denunciato un cittadino straniero titolare di una attività commerciale ubicata nel comune di Pagani. Sono stati sottoposti a sequestro 107.948 articoli non conformi alla normativa vigente in materia di sicurezza prodotti, di cui 43 articoli recanti marchi contraffatti.

Nel corso dell’intervento è stata accertata la commercializzazione di merce riproducente marchi contraffatti, nonché di giocattoli  destinati ai bambini, non sicuri, in quanto assemblati con pezzi facilmente staccabili a rischio di ingestione o soffocamento, sprovvisti oltretutto della marcatura CE, delle istruzioni e delle informazioni sulla sicurezza.

Il responsabile dell’attività è stato segnalato sia all’Autorità Giudiziaria nocerina, per reati in materia di contraffazione e frode in commercio, che alla competente Camera di Commercio per l’applicazione delle relative sanzioni pecuniarie fino ad euro 25.000.
L’attività di servizio svolta rientra in una più ampia e quotidiana azione di controllo del territorio svolta dalla Guardia di Finanza a tutela della salute dei cittadini-consumatori.


Articolo precedenteCaso Consip: Romeo è avvalso della facoltà di non rispondere
Articolo successivoUccisero un diacono durante una rapina: sconto di pena per gli assassini “Vesuviani”