Tra i nomi piu’ in vista nell’elenco degli arrestati nell’ambito dell’inchiesta sui rapporti tra politica e clan dei Casalesi c’e’ quello di Pasquale Sommese, ex assessore al Turismo della Campania e politico di lungo corso che in 35 anni ha cambiato almeno sei partiti. Nato a Cimitile quasi 61 anni fa, Sommese comincia la sua esperienza in Azione Cattolica che gli consente il debutto in politica gia’ nel 1980 come consigliere comunale nella sua citta’, nelle file della Democrazia Cristiana. Riconfermato nelle amministrative successive diventa assessore comunale ai lavori pubblici dal 1990 al 1995. Nel 1997 il primo dei tanti cambi di casacca politica. Sommese passa a Rinnovamento Italiano, il partito di Lamberto Dini che gli affida la segreteria provinciale di Napoli. Una militanza che dura solo 4 anni. Nel 2001 aderisce alla Margherita, grazie anche a un ritrovato rapporto con l’allora leader Ciriaco De Mita. Entra nella segreteria regionale e nella giunta provinciale di Napoli guidata da Amato Lamberti che gli affida l’assessorato all’Urbanistica e alla Tutela delle aree archeologiche e ai Beni Monumentali. Nel 2005 risulta il consigliere regionale piu’ votato d’Italia con oltre 35mila preferenze nella lista de La Margherita per la Circoscrizione di Napoli. Nel 2007 nasce il Pd e Sommese e’ nel nuovo soggetto politico nato dalla fusione della Margherita e dei Ds. Nel 2010 viene riconfermato ma non nella lista del Partito Democratico: nel frattempo e’ tornato nell’orbita demitiana aderendo all’Udc che appoggia il centrodestra. Il nuovo presidente Stefano Caldoro lo nomina assessore al Turismo al posto di Giuseppe De Mita, che lascia la giunta nel 2013 per approdare in Parlamento. Sommese lascia poi l’Udc nel 2014, aderendo al Nuovo Centro Destra di Angelino Alfano, ottenendo la ricandidatura e l’elezione in Consiglio Regionale nel 2015. A settembre dello scorso anno, da unico esponente Ncd in Consiglio Regionale, lascia intendere alla festa nazionale di Ncd, di essere pronto ad appoggiare la giunta di centrosinistra guidata da Vincenzo De Luca.