Terra fuochi: 3 arresti e 142 denunciati dai carabinieri

Tre persone arrestate, 142 deferite all’autorita giudiziaria, 62 sanzioni amministrative per 650mila euro e numerosi sequestri, anche di attivita’ d’impresa: e’ il bilancio dei controlli e delle azioni di contrasto da parte dei carabinieri dei Comandi provinciali di Napoli e Caserta con l’ausilio del neo Comando Unita’ per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare dei carabinieri e del Comando Carabinieri per la tutela del lavoro. I dati sono stati illustrati dal ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e dal comandante delle unita’ per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare dei carabinieri, generale Antonio Riccardi. Presenti anche il comandante del Noe, generale Sergio Pascali, il comandante regionale dei carabinieri forestali in Campania, generale Sergio Costa.

“Ci sono i soldi, ma mancano gli appalti per le bonifiche della Terra dei fuochi: perche’?”. A dirlo e’ Raffaele Marrone, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli. “Le risorse, impegnate dal governo regionale e da quello nazionale, sono disponibili – aggiunge – ed e’ incomprensibile questo ritardo nella definizione delle procedure amministrative per avviare le opere di riqualificazione di un’area che fa da cerniera a due province – Napoli e Caserta – densamente popolate”. “La salute pubblica e la difesa della filiera agroalimentare, che in zona e’ particolarmente ricca, non possono attendere i tempi biblici della pubblica amministrazione – sottolinea il presidente dei giovani imprenditori -. Abbiamo gia’ subito troppi danni, diretti e indiretti. La Regione Campania e tutti i soggetti coinvolti potrebbero lavorare, d’intesa con l’Anac, le Prefetture e le Procure, a iter semplificati per l’affidamento dei lavori e per un costante monitoraggio degli affidamenti. Il budget di mezzo miliardo di euro, a disposizione per bonifiche e lavori di messa in sicurezza, – conclude Marrone – dev’essere investito sul territorio non semplicemente speso anche e soprattutto in considerazione dell’effetto moltiplicatore, dal punto di vista dell’occupazione e della movimentazione dell’economia reale, che questi interventi attivano”.


Articolo precedenteRubava l’energia elettrrica dalla rete pubblica:arrestata commerciante
Articolo successivoDroga da Torre del Greco al Cilento: 180 anni di carcere per il clan di “The king of narcos”. TUTTE LE CONDANNE