E’ stato inaugurato il campus ‘Citta’ della Scuola’ ad Acerra , realizzato nell’ambito del programma di rigenerazione urbana PIU Europa finanziato con risorse del PO FESR Campania 2007/13 per un totale di quasi 9 milioni di euro. Il taglio del nastro da parte del sindaco Raffaele Lettieri, e’ avvenuto alla presenza dell’assessore all’Istruzione della Giunta Regionale della Campania, Lucia Fortini, e del vescovo Antonio Di Donna. ”Devo dare atto che questa Amministrazione comunale ha lavorato bene ed e’ stata molto efficiente – ha detto l’assessore Fortini – con questo campus avete realizzato e concretizzato quello che e’ l’obiettivo di Scuola Viva: aprire le scuole al territorio”. Monsignor Antonio Di Donna, vescovo di Acerra, ha sottolineato, invece, che ”per Acerra e’ un buon giorno”, e che il campus ”davvero e’ la scuola piu’ bella del mondo”. Lettieri, invece, ha raccontato che l’idea della scuola e’ nata qualche anno fa, sotto l’amministrazione di Espedito Marletta, quando l’attuale sindaco era presidente del Consiglio comunale. ”Voglio salutare Vincenzo Messina che ha avviato l’idea di realizzare qui una scuola – ha detto – quando mi sono insediato, l’allora Amministrazione regionale mi avverti’ che per i ritardi accumulati Acerra aveva perso i soldi del programma PIU EUROPA. Io firmai comunque il programma, mi diedero del pazzo perche’ con quell’atto mi assunsi la responsabilita’ personale per i fondi. Ora bisogna costruire i contenuti. La nostra rete scolastica ha dei dirigenti scolastici che svolgono il loro lavoro in maniera encomiabile. Consegniamo a loro quest’opera. Sara’ un luogo vivo e aperto”. Il nuovo campus scolastico ospita la scuola materna, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, su una superficie di circa 8mila metri quadrati, con altri 25mila metri quadrati di spazi verdi, utilizzabili per la didattica, dove domani, a partire dalle 16, ci saranno dimostrazioni sportive e animazione per i piu’ piccoli.