Articolo Uno Stabia, aderisce alla campagna nazionale #articoliamoci e sabato 22 Aprile sarà in Villa Comunale dalle ore 10 e 30. ‘’Da domani saremo tra la gente per far conoscere il nostro movimento sul cammino del dialogo e del confronto con la società . Abbiamo aderito con entusiasmo alla campagna nazionale, che, vedrà , in questo fine settimana , centinaia di banchetti in tutto il paese. Temi come la giustizia sociale, l’eguaglianza non possono piu’ restare parole vuote. #Articoliamoci partendo dalle singole realtà . Castellammare è una città che chiede legalita’, lavoro e un ordinato vivere civile. Ci allarma e preoccupa l’episodio accaduto ieri sera che ha visto due giovani , giunti in città per un programma di scambi culturali, restare vittima di una rapina . A loro va la nostra vicinanza e la nostra solidarietà . Alla città servono fatti e non passerelle. Temi come quello del lavoro vanno affrontati in maniera seria e rigorosa. Ieri , in occasione della presentazione del piano operativo dell’Autorità di sistema Portuale del mar Tirreno il Ministro Del Rio e il Presidente della Regione Campania  hanno ribadito di voler  incontrare i vertici di Fincantieri. Ben vengano gli incontri se affiancati da un piano serio di investimenti che permetta al cantiere stabiese di decollare . Un piano di investimenti che parte dalla realizzazione del bacino di costruzione, del quale se né è persa traccia. E’ tempo di dare risposte chiare, inclusive che riportino la sicurezza sociale nella vita quotidiana di ciascuno e rispondano a un’esigenza di protezione declinata secondo i valori della sinistra e di un nuovo centrosinistra di governo. Domani saremo in villa per sensibilizzare la città . Vogliamo costituire un movimento aperto che sia anche la costituente di un rinnovato centrosinistra, perché non rinunciamo al progetto di una grande forza unitaria del centrosinistra Vogliamo costruire e radicare un campo di esperienze democratiche e progressiste legate alle culture socialiste, liberali, cattoliche democratiche e ambientaliste, al mondo civico dell’associazionismo e del volontariato. Per questo ci rivolgiamo a tutte e tutti quelli che hanno a cuore la cosa pubblica e il desiderio di cambiare l’Italia partendo dal nostro territorio”Â