Benevento: qualche rientro e qualche assenza

La buona novella è che Baroni ha verificato che, inaspettatamente e anticipando i tempi previsti, Del Pinto è nuovamente disponibile. Il mediano abruzzese, con grande forza di volontà, è riuscito a riassorbire il suo problema al ginocchio e si è rimesso subito in carreggiata. Diversamente il tecnico ha dovuto prendere atto che le speranze di recuperare Buzzegoli sono state vane. Il mediano ex Novara non ha lesioni muscolari ma non riuscirà a rendersi disponibile per il derby. In ultimo, ma solo in ordine di elencazione, molto probabilmente la questione è in vetta a tutte come importanza, c’è che adesso Ciciretti è a rischio forfait. L’esterno romano soffre da qualche settimana di una infiammazione muscolare che si è acuita nei giorni scorsi, così che Ciciretti non si è allenato regolarmente ma sta svolgendo lavori di recupero in piscina. La sensazione è che se Ciciretti si rendesse disponibile, anche stringendo i denti, Baroni lo getterà nella mischia sin dal primo minuto, altrimenti il romano potrebbe accomodarsi in panchina. Sono, invece, confermate le indisponibilità di Bagadur, Melara e Cissè. Di tutto ciò Baroni si preoccupa ma sino ad un certo punto, poiché l’allenatore dei sanniti pensa e spera che chiunque scenderà in campo al «Vigorito», domani alle 12,30, darà tutto se stesso. «Un derby porta da solo con sé delle motivazioni particolari ha dichiarato Baroni nel nostro caso giunge nel momento opportuno poiché potrà soddisfare la grande voglia della squadra di venir fuori da questo momento opaco. Lo vogliamo tutti per riprendere la giusta marcia e riabilitarci agli occhi dei nostri tifosi e di un campionato nel quale siamo stati protagonisti e in cui vogliamo lasciare un segno». L’allenatore non ha, comunque negato, i problemi attuali del Benevento pur con dei distinguo: «A Cesena abbiamo disputato un buon primo tempo ma, poi, dopo il primo gol subìto sono venute fuori tutte le nostre difficoltà del momento. Contro l’Avellino dobbiamo ripartire dalle cose buone fatte nelle ultime gare. Sono sicuro che non sbaglieremo la partita. La squadra sa quel che deve fare. Siamo consapevoli del tipo di gara che ci aspetta e che per noi può significare tanto. Dobbiamo anche girare gli episodi a nostro favore, visto che ora ci sono tutti contrari. Ma per avere il favore del destino bisogna dare tutto in campo. Quello che ci manca più di tutto è il gol sporco. Cerchiamo troppo la giocata e il gol di fino quando, invece, dovremmo essere più pratici e cinici». Baroni, tuttavia, non vuole guardare in casa d’altri e preferisce restare concentrato solo sulle situazioni di casa sua. «Non mi interessa come giocherà l’Avellino, perché sono sicuro che gli irpini verranno a fare una grande partita ed inoltre hanno giocatori molto forti. Quello che più mi interessa è la prestazione che dovremo fare noi. Giocheremo con il nostro modulo consolidato, il 4-2-3-1. Ci sono solo delle ultime verifiche da fare per qualcuno da impiegare dell’undici di partenza». 

Articolo precedenteAvellino: Novellino indica la rotta
Articolo successivoCasertana: voglia d’impresa a Catanzaro