Castellammare, Legambiente: “Mai impedito ai giornalisti l’accesso al bene confiscato”

A proposito dell’immobile confiscato alla camorra a Castellamamare di Stabia e affidato in gestione al circolo locale di Legambiente, l’associazione ambientalista precisa che “in occasione del sopralluogo istituzionale presso il bene confiscato alla camorra sito in via Panoramica n.39 di Castellammare di Stabia ed affidato al “circolo Legambiente Woodwardia Onlus”, nonostante la presenza di numerosi rappresentanti della magistratura, delle forze dell’ordine, delle amministrazioni locali, dell’associazionismo e delle scuole, il Circolo Woodwardia non ha impedito l’accesso a giornalisti e/o alla cittadinanza in genere. Si precisa, altresì, che il bene confiscato è stato affidato a seguito di regolare procedura pubblica e grazie all’impegno e alla professionalità dei volontari del circolo Woodwardia”. L’Associazione Woodwardia presente a Castellammare fin dal momento della sua costituzione ha sempre combattuto strenuamente e con coraggio la camorra a tutti i livelli.

 


Articolo precedenteDe Laurentiis:” Il Napoli è il mio film più riuscito”
Articolo successivoScafati, camion sprofonda in una voragine nella strada appena rifatta