Castellammare. La tradizionale gita di Pasquetta si è trasformata in uno scempio di immondizia e vandalismo. Bottiglie di plastica, piatti, bicchieri, e cartacce lasciate tra i sentieri e nelle aree attrezzate. In quelli che erano i giardini del re, dove ancora ci sono le antiche fontane borboniche, ieri mattina erano presenti solo rifiuti lasciati da chi aveva scelto di trascorrere il lunedì dopo pasqua nei boschi della collina stabiese.
I primi a trovare gli spazi verdi ricoperti dai rifiuti e i cassonetti vuoti, sono stati alcuni cittadini che ieri mattina all’alba hanno scelto la collina per fare jogging.
«Siamo qui il giorno dopo a pulire – ha commentato l’assessore all’Ambiente Francesco Balestrieri – prevedere guardie ambientali potrebbe essere una soluzione ma non risolverebbe il problema. Credo che l’esempio valga più della repressione. Alla fine vinceremo noi perché saremo sempre qui a testimoniare che Castellammare vuole essere pulita».
I Boschi erano stati ripuliti proprio pochi giorni prima delle vacanze pasquali. Tanto stupore anche per il sindaco Pannullo che era a Quisisana proprio Lunedì. «Ho trovato una situazione molto tranquilla» ha raccontato, ma è rimasto stupito quando ha poi visto le foto scattate anche dall’assessore Balestrieri che si è diretto ieri mattina a Quisisana per verificare di persona.