Manca poco al 15 aprile, giorno in cui saranno esattamente 50 anni dalla morte di Toto’. Per celebrare la memoria di Antonio de Curtis, principe della risata, la Fondazione di Comunita’ San Gennaro Onlus, con la collaborazione di diversi partner, ha organizzato numerose iniziative al rione Sanita’, a Napoli, quartiere dove e’ nato e vissuto Toto’. Il primo appuntamento e’ per sabato prossimo. Alle 10.30, in Largo Vita, sara’ collocata la scultura “Monolite”, ideata nel 1996 dal maestro Giuseppe Desiato. L’immagine stilizzata di Toto’, proposta dal maestro, e riproposta anche nella porta di luce che sara’ collocata all’ingresso del Borgo dei Vergini, altra porta d’accesso al quartiere, indica la scelta di affidare a Toto’ il compito di fare da mediatore tra il rione e il visitatore. Ma il Monolite non sara’ l’unica novita’ di Largo Vita. L’area, infatti, e’ stata adottata dalla Fondazione. La riqualificazione degli spazi esterni e le scelte dell’arredo urbano di Largo Vita e Piazzetta San Severo sono state predisposte e curate dal Dipartimento di Architettura dell’Universita’ di Napoli e dallo Studio di Consulenza e Progettazione Asta Fiorenza e Romano Francesco, condivise con i residenti del Rione nella logica della progettazione partecipata. Sabato 29 aprile, sara’, invece, la volta dell’inaugurazione della nuova piazzetta San Severo-Santa Maria Antesaecula, poco distante dalla casa di Toto’. Insieme all’arredo urbano della piazza e al restauro della facciata della Basilica, sara’ collocato in santa Maria Antaesecula un busto bronzeo del principe Antonio de Curtis. L’appuntamento e’ per le 19 ed e’ previsto, a seguire, il concerto dell’Orchestra Sanitansamble, progetto musicale, nato nel 2008, aperto ai ragazzi e a tutti gli abitanti della Sanita’, e Orchestra dei Popoli. Il concerto e tutte le altre iniziative in calendario sono gratuite, aperte a chiunque voglia prendere parte. Nello stesso giorno, sara’ disvelata al pubblico un’altra scultura: Edicola Toto’. Realizzata dai fratelli Scuotto, l’opera sara’ posizionata in via Santa Maria Antesaecula, strada dove nacque e visse il principe della risata. L’edicola e’ stata pensata come un luogo dove e’ possibile fermarsi, chiacchierare e, magari, lasciare un biglietto con una i piu’ frasi dedicate al principe della risata. Queste, sono, pero’, solo alcune delle iniziative in programma per ricordare Toto’. Il calendario degli eventi, infatti, si arricchisce ogni giorno con una novita’ e, a breve, quando tutti i pezzi saranno andati a incastro, sara’ reso pubblico.