Corruzione, ANAC sanziona Sindaco e Giunta PD di Pozzuoli

Il sindaco Pd di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, e l’intera giunta comunale sono stati sanzionati dell’Autorita’ Nazionale Anticorruzione, guidata da Raffaele Cantone, per non aver adottato l’aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione e del Programma triennale per la trasparenza e l’integrita’ per il triennio 2016-2018. Lo si apprende da una delibera dell’Anac, di cui e’ venuta in possesso l’agenzia Dire. Sono otto in totale le persone coinvolte. I nomi sono omissati nella delibera, ma e’ possibile ricostruirne l’identita’: oltre alla giunta in carica e al sindaco Figliolia, ricandidato con il Pd alle amministrative che si svolgeranno l’11 giugno a Pozzuoli, c’e’ anche l’ex vicesindaco, Mario Marrandino. L’obbligo per i Comuni di adottare il Piano Anticorruzione e’ legge dal 2012 e dal 2014 e’ possibile comminare sanzioni da mille a 10mila euro nei confronti degli enti inadempienti. La legge prevede che, oltre agli organi politici, anche il responsabile della Prevenzione della corruzione e della Trasparenza possano ricevere una sanzione. A Pozzuoli, pero’, il responsabile anticorruzione non ha ricevuto alcuna multa dall’Autorita’ di Cantone “per essersi adoperato- si legge nella delibera- ad evitare la violazione di legge”. Il segretario comunale, secondo la ricostruzione dell’Anac, avrebbe “piu’ volte sollecitato” la giunta “al compimento dell’adozione del provvedimento” e alla sua pubblicazione nella sezione ‘Amministrazione Trasparente’ del sito del Comune di Pozzuoli ed e’ stato sempre il responsabile Anticorruzione ad “attivarsi per l’approvazione del Ptpc” nell’ottobre del 2016 nonostante “i numerosissimi incarichi di ordinaria e straordinaria amministrazione” di cui era destinatario. Si tratta, in sostanza, di una sanzione irrogata esclusivamente all’organo politico del Comune, a riprova di un sostanziale disinteresse a rispondere agli obblighi anticorruzione dell’ente. Sindaco e giunta dovranno sborsare mille euro a testa per l’infrazione. Si e’ scelto l’importo minimo previsto dalla legge per “le difficolta’ – scrive l’Anac – oggettive dell’ente” in termini economici e di carenza d’organico. Pozzuoli non e’ il primo Comune campano ad essere sanzionato dell’Anticorruzione: dal 2015 ad oggi, gia’ 5 amministrazioni sono state multate dall’Autorita’ di Cantone per non aver adottato i Piani Anticorruzione. Il Comune di Forio e’ stato sanzionato due volte, ad agosto 2015 e, appena nove mesi dopo, nel maggio 2016.


Articolo precedenteScioperi: Anm; guerra cifre tra Cgil e azienda su adesioni
Articolo successivoNapoli, vigili in strada con tablet e stampanti per le multe