De Luca: “Il litorale di Cuma balneabile dalla prossima estate”

“Il litorale di Licola e Cuma ritornera’ balneabile dalla prossima estate”. Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca nel corso della visita ai cantieri di lavoro ai costoni di Monte di Procida. “Abbiamo messo a punto un cronoprogramma con le imprese impegnate nei lavori del depuratore di Cuma in maniera da finire i lavori stessi entro il prossimo maggio. Una tappa fondamentale perche’ il litorale di questa linea di costa torni balneabile”. ha spiegato. Da Licola e Cuma, poi, i progetti di bonifica varati dalla Regione interesseranno l’intero litorale domizio fino a Lago Patria. Oltre il litorale di Pozzuoli rientrano nel piano di interventi anche le aree di Varcaturo ed Ischitella nel comune di Giugliano dove sono insediati decine di stabilimenti balneari che non decollano per via dei divieti di balneabilita’.  Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ,nel corso del sopralluogo ai cantieri dei lavori per il consolidamento dei costoni di localita’ “Baia dei Porci” e “Torrefumo” si e’ soffermato sui progetti in corso e sui nuovi da attuare per valorizzare il patrimonio ambientale e culturale flegreo e domizio. “L’area flegrea e l’area domizia sono destinate a diventare la Romagna del Sud. Con i progetti in corso e con gli investimenti per 800 milioni preventivati nei prossimi anni – ha detto De Luca – questa area avra’ a rivestire un ruolo importante per il rilancio turistico”. Il governatore si e’ soffermato a lungo sulla banchina di Acquamorta, il caratteristico porticciolo di Monte di Procida, ammirando il panorama e la natura caratteristica della zona. “Abbiamo cominciato col mettere in sicurezza i costoni e a risolvere annosi problemi. E’ l’inizio del percorso di rilancio di questa area”, ha concluso De Luca.


Articolo precedenteNapoli ospiterà la finale del premio nazionale Innovazione
Articolo successivoQuarto, furti su auto parcheggiate al centro commerciale: arrestati