Inchiesta Consip, Orlando: “Ho chiesto controlli sui carabinieri”

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha deciso di intervenire sul caso Consip chiedendo “alla procura generale di Napoli, attraverso gli uffici del mio dicastero, elementi sulle anomalie di funzionamento della polizia giudiziaria”. Lo afferma Orlando stesso in un colloquio con il Corriere della Sera. Si tratta, spiega, “dell’unico passo che posso fare. Perche’ un ministro della Giustizia puo’ avviare un’ispezione solo in presenza di responsabilita’ dei magistrati, che a oggi non si registrano. Mentre sulla polizia giudiziaria non ho poteri di vigilanza e di intervento”. “Non credo – aggiunge – che nemmeno il Csm” abbia molti spazi di azione, siccome “un magistrato si e’ accorto della manipolazione ed e’ intervenuto. Certo, emergessero altri fatti si dovrebbe valutare. In ogni caso – sottolinea – l’episodio e’ grave e inquietante: cambiare le carte e’ un’alterazione della verita’ commessa da chi dovrebbe invece contribuire a ricercarla”. Sul fatto che l’inchiesta riguardi il padre del suo sfidante alle primarie Matteo Renzi, Orlando assicura: “Nessun imbarazzo”, “non cambia il mio atteggiamento, basato sul principio di autonomia della magistratura e sul criterio di garanzia per i cittadini. Certo, mi spiace per questa vicenda. E spero possa risolversi bene per Renzi“.


Articolo precedenteLatitante da due anni “beccato” dalla polizia a fare shopping a San Giorgio a Cremano
Articolo successivoNapoli, in manette il pusher “pony express” dei baretti di Chiaia