La Finanza sequestra 140mila capi di abbigliamento sportivi falsi: 17 denunce

Oltre 140.000 capi contraffatti di squadre calcistiche, sia italiane sia europee, sequestrati e 17 persone denunciate per contraffazione. Sono il bilancio di una vasta operazione della Guardia di Finanza torinese nel settore del merchandising sportivo. Il valore complessivo della merce sequestrata, se messa in commercio, è pari a 650.000 euro. Dagli accertamenti è emerso che la produzione della merce contraffatta avveniva sulla base della programmazione dei principali eventi calcistici, così da soddisfare appieno le richieste del ‘mercato’. L’indagine, coordinata dalla procura di Torino, ha permesso di individuare la filiera produttiva e distributiva del mercato illecito risalendo a diverse imprese che producevano abbigliamento e gadget falsi con i loghi delle principali squadre italiane ed europee operanti nelle province di Torino, Vercelli, Cosenza, Milano, Napoli e Bergamo. L’ultima produzione abusiva scoperta dai militari nella provincia di Bergamo era destinata in particolare, alla distribuzione di sciarpe evocative degli eventi calcistici ‘Champions League 2016-2017’ dove all’interno di una ditta sono stati trovati macchinari industriali, macchine cucitrici, banchi da lavoro, ferri da stiro per le stampe ‘a caldi’ necessari alla lavorazione e al confezionamento di magliette, cappellini e sciarpe.


Articolo precedenteDNA sui corpi senza nome per lo scomparso di Torre del Greco
Articolo successivoCastellammare, denunciato pescatore di frodo: aveva 30 chili di datteri di mare