‘Capelli di Venere’ nati dopo una eruzione vulcanica sottomarina diventano un laboratorio naturale per studiare l’origine della vita. Sono colonie di batteri scoperte da una ricerca coordinata dall’Italia dopo l’eruzione del vulcano Tagoro, nelle Canarie.
Sono batteri in grado di vivere in ambienti estremi, con alte temperature ed esalazioni tossiche, come i luoghi dove potrebbe essere nata la vita sulla Terra. Descritti sulla rivista Nature Ecology and Evolution, sono stati scoperti dai ricercatori guidati da Roberto Danovaro, dell’università Politecnica delle Marche e presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.