«Perché tutti questi insulti sul mio profilo Instragram?», ha chiesto Lady Mertens agli amici napoletani. Secondo molti lei ha in mano il futuro del calciatore belga e che il tentennamento del marito Dries, che non ha detto ancora si al Napoli, derivi dalla moglie.
«Ma mica decido io dove deve giocare», dice la ragazza. La sua risposta interessa i tifosi napoletani, viste le faccende di gossip che si sono create negli ultimi giorni. Durante la settimana i due avvocati di Bruxelles, Francis Stijn e Laurence Melotte, che si occupano degli interessi del calciatore, nel corso dei due colloqui avuti prima con il ds Giuntoli a Castel Volturno e poi con il patron De Laurentiis nel ventre del San Paolo, hanno messo sul tavolo il jolly dell’imprevedibilità legato all’eventuale veto di lady Mertens alla permanenza qui.
Il “gruppetto” di fedelissimi che ruota attorno alla coppia belga fa capire che Kat non ha alcuna preclusione nei confronti di Napoli e del Napoli e che solo il marito ha il compito di questa scelta. Al di la delle vicende di gossip che ci possono stare ma fino ad un certo punto è il momento, o quasi, di far luce sul destino di Mertens. Il Napoli ha raggiunto un accordo economico ad ottobre, prima della sua esplosione durante il campionato. Da allora ad oggi si registrano i 28 gol realizzati da falso nueve che non hanno fatto minimamente rimpiangere Higuain. Da qui la decisione del presidente De Laurentiis di alzare l’offerta e di portarla a circa 3,5 milioni di euro a stagione. Non proprio briciole, visto che tra pochi giorni compirà 30 anni. Sul tavolo, anche una durata piuttosto lunga: un contratto con scadenza 2021, ovvero quando avrà 34 anni. L’accordo economico c’è: Il più è fatto, l’accordo economico c’è: quello che invece manca è l’intesa sulla clausola rescissoria che il Napoli tende a volere molto alta (almeno trenta milioni) o non mettere proprio e l’entourage legale di Mertens spinge per avere la più bassa possibile (tra i 15 milioni e i 18 milioni).
Nelle prossime settimane il “folletto” dovrà decidere se restare e rinnovare, di restare e non prolungare. A questo punto la Società potrà decidere anche di cederlo ma a non meno di 30milioni. L’impressione è che Mertens prenda un po’ di tempo e che si stia continuando a girare attorno: magari sognando e aspettando le offerte di qualche club della Premier o di qualche big europea. Più che legittimo, insomma, considerando che questo è l’ultimo accordo della sua carriera e magari, oltre che guadagnare di più, sogna di vincere qualcosa di importante.
Ora, insomma, si attende il ritorno di De Laurentiis dagli Stati Uniti: è probabile che sarà metà maggio il momento in cui si capirà davvero se Mertens resterà a Napoli. Kat o non Kat permettendo.