Una giornata ricca di appuntamenti che si concluderà con l’inaugurazione della sede dell’Associazione “Ciro Vive” onlus, nata a Scampia in ricordo di Ciro Esposito, tifoso napoletano ferito con un colpo di pistola prima della finale di Coppa Italia a Roma il 3 maggio 2014 e morto dopo 50 giorni di agonia. A tre anni esatti di distanza, il prossimo 3 maggio l’associazione “Ciro Vive”, fondata dalla madre di Ciro Esposito Antonella Leardi con il marito Giovanni, avrà una sede. Alla cerimonia prenderanno parte il vicesindaco di Napoli, Raffaele Del Giudice, gli assessori comunali allo Sport Ciro Borriello e ai Giovani Alessandra Clemente, il presidente dell’Ottava Municipalità Apostolos Paipais, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il presidente della Ssc Napoli Aurelio De Laurentiis, insieme ad alcuni sindaci della zona vesuviana, rappresentanze delle associazioni territoriali, club di alcune tifoserie e scuole calcio. L’appuntamento sarà preceduto, alle 13.30 in via Zuccarini a Scampia, dalla cerimonia “Un albero per non dimenticare”, iniziativa nata da un allievo della Nunziatella, con l’inaugurazione di un’aiuola adiacente lo stazionamento dell’Anm, e alle 15.30 nella scuola “Ilaria Alpi – Carlo Levi” dall’inaugurazione della palestra e del centro polisportivo “Ciro Esposito”, ristrutturato con il progetto “Fratellanza italiana” finanziato dalla Ssc Napoli con una parte dell’incasso della partita Napoli-Paok Salonicco del 2 agosto 2014. Infine alle 16.30 in viale della Resistenza, nella sede dell’Ottava Municipalità, la cerimonia di inaugurazione della sede dell’associazione “Ciro Vive”.
“Non ci sembra vero, per la verità. In questa sede abbiamo un po’ proiettato le nostre speranze e i nostri sogni in questi anni difficili che abbiamo vissuto”. Così Antonella Leardi, madre di Ciro Esposito, il tifoso napoletano ferito mortalmente poco prima della finale di Coppa Italia del 3 maggio 2014 a Roma, commenta l’inaugurazione della sede della onlus “Ciro Vive” fondata insieme al marito Giovanni. La sede verrà inaugurata mercoledì 3 maggio, a 4 anni esatti dalla partita, con una cerimonia nel quartiere Scampia. “Un proverbio cinese dice che ‘a chi sa attendere, il tempo apre ogni porta’. E’ un po’ la sintesi di ciò che è successo e di quello che abbiamo vissuto – spiega Antonella Leardi – si sono dovute aprire molte porte, ma da quando viviamo questo dramma abbiamo capito che anche un grande dolore si può trasformare in una grande occasione d’amore. Ed eccoci qui, pronti a spandere ancora speranza per la nostra città, per il nostro sport e per la nostra amata Scampia, in memoria del nostro amato Ciro”.