Napoli, rafforzati i controlli sulla ‘Movida’ di Chiaia e del Lungomare

Riunione stamattina del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Napoli sul tema della movida, dopo gli ultimi episodi di violenza. Alla riunione, presieduta dal prefetto, Carmela Pagano, al quale hanno partecipato il sindaco Luigi de Magistris, accompagnato dal vice sindaco e dal comandante del corpo della polizia municipale, il questore De Iesu e i comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Del Monaco e D’Alfonso. Il comitato ha dato parere favorevole all’immediato rafforzamento del dispositivo di controllo del territorio sui principali siti della movida, sensibili sotto molteplici aspetti. In particolare, a partire dal quadrilatero della movida di Chiaia e sul Lungomare, dal venerdì alla domenica, nelle ore serali e notturne verranno attuati servizi congiunti delle Forze dell’ordine e dei militari dell’operazione ‘Strade sicure’ con pattuglie miste appiedate ed itineranti funzionali allo scopo, che potranno intervenire rapidamente in caso di necessità, esercitando, altresì, un’indubbia azione deterrente e di rassicurazione dei cittadini. Nelle stesse zone si spiegherà, altresì, l’intervento della Polizia Municipale per i profili di competenza. Saranno proseguite, inoltre, da parte del Comune di Napoli le iniziative già avviate, intese a creare sinergia e consenso tra i pubblici esercenti interessati e i comitati di cittadini su un insieme di regole condivise che possano creare responsabilmente condizioni di migliore fruizione degli spazi cittadini, garantendo i diritti di tutti. In tale ambito si farà riferimento alla recente normativa sulla sicurezza delle città, definitivamente approvata dal Parlamento, utilizzando tutti gli strumenti, quali ordinanze o regolamenti, dalla stessa messi a disposizione dei Sindaci per assicurare il decoro e la vivibilità della città nonché le risorse messe a disposizione per il potenziamento degli impianti di videosorveglianza urbana.


Articolo precedenteElezioni comunali ad Arzano, gli ex socialisti danno a battesimo una nuova lista. E’ “GiovArzano”
Articolo successivoOccupazione simbolica delll’Asl Napoli 1 per la trasparenza nelle assunzioni