Napoli, rubata l’edicola votiva di San Gregorio ai Decumani

Sono stati ultimati, ad opera del Comune di Napoli attraverso il progetto “Monumentando” i lavori di restauro della statua obelisco dedicata a San Gaetano da Thiene posta nel- l’omonima piazza nel cuore di Napoli, i lavori hanno interessato sia il basamento e le decorazioni marmoree che la statua in bronzo.
Oggi, dalle ore 9 nella Basilica di San Paolo Maggiore a Piazza San Gaetano, informa Amedeo Man- go Presidente dell’Associazione Corpo di Napoli – Onlus renderemo omaggio in segno di devozione a San Gaetano da Thiene, il Santo che tra le tante opere fatte ebbe la visione del “nuovo” presepio napoletano, infatti, gli artigiani di via San Gregorio Armeno soci dell’associazione si recheranno in preghiera sulla tomba del santo protettore per assistere alla Santa Messa e alla benedizione della statua e successivamente ad uno spettacolo pirotecnico offerto da Salvatore Murolo Presidente dell’Uco Maria S.S. dell’Arco
“Purtroppo a questo momento di gioia – informa Gabriele Casillo tesoriere dell’Associazione Corpo di Napoli Onlus – fa da contraltare la triste notizia della sparizione il giorno 6 aprile dall’edicola votiva di via San Gregorio dedicata a San Gaetano da Thiene di un quadro che lo raffigurava”. Sparizione fatta notare dal socio Lucio Ferrigno, il quale dichiara: “Come ogni giorno, prima di aprire bottega, saluto il Santo posto nell’edicola votiva di fronte alla mia attività. Alzando la testa mi sono accorto che mancava il quadro del Santo, ed ho subito pensato che probabilmente è stato rubato la notte prima, quindi sono corso immediatamente al Commissariato per fare la denuncia della scomparsa del quadro”. L’Associazione Corpo di Napoli Onlus, “da sempre impegnata nel- la protezione e diffusione dei nostri valori identitari, condanna questo atto deprecabile e si impegnerà in tempi brevi ad iniziare una raccolta fondi per comprare un altro quadro di San Gaetano da Thiene e porlo nell’edicola votiva”.


Articolo precedenteSanta Maria La Carità: punto della situazione sul Cimitero comunale
Articolo successivoAlla manifestazione di Renzi con i soldi della Regione Campania