“Rigore per la Juve”: uno striscione esposto in più angoli del San Paolo durante la partita contro il Crotone il 12 marzo e riproposto anche nella successiva trasferta ad Empoli. Allo slogan ironico e polemico sui presunti favori arbitrali ricevuti dai bianconeri – il riferimento era al penalty molto dubbio concesso alla squadra di Allegri al 95′ della partita contro il Milan a Torino – è dedicato il libro “Rigore per la Juve”, disponibile in formato digitale sul sito www.amazon.it.Secondo un’ironica ricostruzione degli autori, le prime pedate risalgono alla creazione dell’uomo.
Quando è nato Il calcio?  Antichi testi narrano che le prime pedate ad una sfera sono state date in Cina nel 25° secolo a. C. ; la disciplina si affermò successivamente in Giappone, Grecia, Roma, presso i Maya e i Fiorentini. Il 26 ottobre del 1863, con l’istituzione della Football Association, nacque la storia del calcio moderno.Le ricerche effettuate in questi ultimi lustri da Richard Tunderbrite hanno permesso all’intraprendente reporter di scoprire, nel Santuario della dea Eupalla a Betlemme, che i fatti sisvolsero in tutt’altro modo. Fu il Padreterno, infatti, e non i nipotini di Mao ad inventare il soccer. Egli, per salvare dalla noia Adamo e dalle lusinghe del serpente Eva, creò prima il calcio, subito dopo la Juventus e infine le altre squadre.E grazie alla felice intuizione del Signore, oggi siamo ancora qui a commentare il gioco più bello del mondo.
Â