Arzano, Cimitero consortile di via Porziano: parte la rivoluzione targata Franco Leo

Arzano. Cimitero consortile di via Porziano, rivoluzionati accessi e procedure. Dopo l’approvazione del bilancio previsionale e consuntivo con  l’avallo dei comuni di Casoria, Arzano e Casavatore, parte la rivoluzione targata Franco Leo. Pulizia e controllo del piazzale esterno, pulizia  del viale principale e quelli interni, illuminazione, manutenzione ordinaria e straordinaria. Sono solo alcuni degli interventi messi in atto dall’amministrazione consortile e dal neo direttore. Lavori importanti effettuati anche con l’abbattimento ove possibile, delle barriere architettoniche e sistemazione delle buche e degli avvallamenti nei tantissimi dedali di viali. Interventi che hanno nelle intenzioni di rendere il cimitero ai cittadini più funzionale e decoroso.  Provvedimenti e azioni tese a ridare dignità ad un luogo che fino a pochi anni fa era considerato terra di nessuno. A dimostrazione i numerosi arresti e indagini che proprio nel consorzio scoperchiarono bande dedite alla compravendita truffa di loculi, lavori edili e appalti senza autorizzazioni a cui Franco Leo, nel 2008, diede una spallata con denunce a azioni forti che debellarono la cupola affaristica che gestiva all’interno del consorzio. Per quanto riguarda la parte interna del cimitero, è stato rivisto il viale principale, sono state sistemate e ripulite le vie di accesso, sono stati eseguiti  interventi di manutenzione con taglio dell’erba e massima cura del verde. Non bisogna, inoltre dimenticare gli interventi eseguiti sui loculi e le diffide di ristrutturazione in danno, e quelle tese a scovare morosi e inadempienti per le luci votive. E la spending rewiew attuata per razionalizzare le spese in attesa di recuperare le somme dai comuni inadempienti. 

 Ciro Bene


Articolo precedenteNapoli, da Miano appello al sindaco: “Non ci sono solo il rione Sanità e il Lungomare”
Articolo successivoCaserta, la Finanza sequestra beni per un milione di euro a due societÃ