«C’è poco e non c’è tempo per esultare – ha dichiarato Baroni sin nell’immediato post partita. Si potrà festeggiare soltanto alla fine del percorso». Davvero breve il lasso di tempo che intercorrerà tra la gara giocata martedì e quella in programma sabato, sempre al Vigorito’ (inizio alle 20,30) contro il Perugia, valida per l’andata delle semifinali playoff. Tre soli giorni, per Lucioni e compagni, da dedicare al recupero delle energie mentali e fisiche e ripresentarsi sul rettangolo verde con rinnovati propositi bellicosi, al cospetto di un avversario, gli umbri di mister Bucchi, che non hanno disputato match intermedi dopo la fine della stagione regolare e si presenteranno nel Sannio con 90′ in meno nelle gambe e senza la recente tensione accumulata dagli atleti beneventani. In compenso i giallorossi avranno dalla loro parte l’entusiasmo e l’autostima, le cui quotazioni si sono ulteriormente impennate dopo la partita con lo Spezia, così come nuovamente ci sarà il sostegno del pubblico amico a supportare i comprensibili e prevedibili momenti di difficoltà che si ripresenteranno ai giallorossi anche con il Perugia. Su questo punto Baroni, che ha la sua esperienza in questo tipo di spareggi, non ha dubbi: «In situazioni del genere le energie si recuperano. Ha affermato sicuro il tecnico toscano – Questa squadra sta dimostrando che in campo non si risparmia ed ognuno dei ragazzi spende ogni energia in suo possesso per il bene del collettivo e, quindi, per raggiungere il risultato di squadra. Questo chiedo loro ed è ciò che mi danno. Saremo pronti anche per il Perugia, statene certi».