Benevento: occorre l’ultimo sforzo a Pisa

In mezzo agli episodi determinanti, da parte di tutti i giallorossi c’è stata tanta abnegazione ai dettami tattici di Baroni, una dedizione superlativa alla causa ed all’obiettivo comune, uno spirito di sacrificio ed una forza di volontà encomiabili e poco eguagliabili. Poi nel finale di match, quando sembrava che la benzina dei giallorossi era davvero finita, con i crampi che sembravano accanirsi solo sulle gambe dei sanniti, lasciando indenni quelle dei ciociari, proprio dal più sofferente del gruppo giallorosso, è giunto l’acuto conclusivo e vincente, anche se Ceravolo è stato solo il terminale della voglia e della convinzione di raggiungere il massimo risultato che si erano impossessate di tutti i calciatori in campo con la maglia giallorossa. Adesso, come detto, il più sembra fatto ma serve un ultimo sforzo a Pisa per garantirsi la partecipazione ai playoff e nel contempo non consentire al Frosinone di allungare nuovamente il suo distacco dalla quarta oltre gli attuali otto punti. Il Benevento con una vittoria contro i nerazzurri di Gattuso, ormai condannati alla Lega Pro, non avrebbe nemmeno da chiedere i risultati di Perugia (in casa contro la Salernitana) e Cittadella (in trasferta contro la Virtus Entella). I giallorossi saprebbero di certo che i play-off si giocano e fors’anche guadagnerebbe qualche posizione in graduatoria. Ogni altro risultato del Benevento implicherebbe una mano d’aiuto dagli altri campi di gioco. Intanto, da quest’oggi la squadra tornerà ad allenarsi e Baroni potrà riavere a sua disposizione Lopez, Chibsah e Camporese. Tutte da verificare la situazione degli infortunati Buzzegoli, Ciciretti, Cissè e Falco. Così come sarà da vagliare la condizione di chi è uscito sfinito dal match contro il Frosinone, come Ceravolo.


Articolo precedenteL’oroscopo di oggi: la giornata segno per segno
Articolo successivoCasertana: Esposito e una vittoria esaltante