Benevento: a Perugia senza paura

Baroni ha già annunciato che non ci sarà alcun atteggiamento speculativo in Umbria e che la sua squadra giocherà come nel suo dna per provare a vincere, senza calcoli di sorta. Il Benevento, come sta sottolineando il suo allenatore, è giunto agli spareggi di fine torneo dopo aver consumato tanto energie nel finale di campionato e per questa ragione le forze vanno dosate, poiché nei finali di gara la spia della «benzina» nelle gambe dei giallorossi è destinata inesorabilmente ad accendersi, così come accaduto con Spezia e Perugia. In più, le partite così ravvicinate non consentono nemmeno di recuperare quei piccoli fastidi muscolari che emergono fisiologicamente al termine di ogni match. Pertanto preoccupano le condizioni di Camporese e Ceravolo che hanno accusato piccoli affanni, poca roba se la gara successiva fosse distante sette giorni, diverso, come in questo caso, se già domani i due saranno chiamati a giocare nuovamente. In più, fermo ai box c’è ancora Ciciretti, mentre reduce da un lungo stop c’è pure Cissè. Di questo lotto, formato da quattro situazioni diverse fra loro, i due che maggiormente attrarranno le attenzioni dello staff sanitario sono Camporese e Ciciretti, poiché Ceravolo e Cissè dovrebbero essere disponibili, seppur entrambi non al top della condizione. Per quanto riguarda il difensore pisano c’è il rischio che debba cedere il suo posto nell’undici titolare a Padella. «Già contro lo Spezia ho accusato un problema muscolare alla coscia sinistra. Ha ammesso Camporese nel post gara con il Perugia Mi sono sottoposto a delle terapie e mi sentivo meglio ma anche contro gli umbri, nel finale di partita, ho avvertito il riacutizzarsi del problema. Nelle prossime ore vedremo l’evolversi della situazione». In compenso in gruppo dovrebbe rientrare Venuti, che sabato sera era in tribuna poiché nella notte precedente era stato colpito da un attacco febbrile. Anche l’esterno destro potrebbe essere preso in considerazione da Baroni per surrogare Gyamfi apparso leggermente stanco dopo aver speso tanto con Spezia e Perugia. Per il resto non dovrebbero esserci novità nell’undici che il tecnico dei sanniti varerà per cominciare la gara al «Curi» domani sera (calcio d’inizio alle 20,30). Tutto ciò pure perché Ciciretti dovrebbe aver riassorbito anche il problema legato alla distorsione patita contro lo Spezia, ma difficilmente l’esterno romano sarà in condizione di iniziare la gara. Lo stesso può dirsi per Cissè che manca dal rettangolo verde ormai da un mese. Dal giudice sportivo non sono giunte sanzioni disciplinari, ma soltanto l’annotazione che Falco, Gyamfi e Melara si sono aggiunti a Puscas e Chibsah nell’elenco dei calciatori a rischio squalifica al prossimo cartellino giallo.


Articolo precedenteCasertana: cena di congedo e scelte da fare
Articolo successivoL’oroscopo di oggi: la giornata segno per segno