Per il secondo anno consecutivo il Consiglio regionale della Campania ospita le opere di ceramica realizzate dai detenuti del carcere napoletano di Poggioreale che hanno frequentato il corso organizzato dall’associazione “La Mansarda” e dalla cooperativa “Il Quadrifoglio”. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella Sala Caduti di Nassiriya della sede del Consiglio regionale, al Centro direzionale di Napoli. Presente il presidente del Consiglio regionale, Rosa D’Amelio, che si è detta “felice” di quella che ormai è diventata “una prassi con la quale il Consiglio apre le sue parte alle tante cose interessanti che si fanno in questa regione”, citando l’esempio di “Ragazzi in aula” che prevede visite delle scolaresche nella sede del Consiglio con la possibilità per i ragazzi anche di avanzare proposte di legge. La mostra delle opere di ceramica realizzate dai detenuti, ha ricordato D’Amelio, “è al secondo anno ed è un modo per ribadire la nostra attenzione ala sofferenza, alle carceri, all’impegno che dobbiamo mettere in campo per l’integrazione dei detenuti. Si lavora bene se, oltre alla pena, si ha la capacità come istituzione di insegnare un mestiere affinché una volta usciti ci possa essere un’occasione di occupazione”. Opinione condivisa dal presidente dell’associazione “La Mansarda”, Samuele Ciambriello, secondo cui “questi corsi aiutano i detenuti a ritrovarsi. Per loro è importante vivere la pena in una maniera alternativa. Al detenuto – ha spiegato Ciambriello – va tolta la libertà ma non il diritto alla dignità . Questi corsi sono dunque un’occasione per vivere delle ore alternative e per noi sono momenti in cui li agganciamo”.