La Corte dei Conti ha aperto un’inchiesta sulla Consip per verificare la regolarita’ di alcuni incarichi di consulenza esterna affidati dalla concessionaria per gli acquisti della pubblica amministrazione. Militari della Guardia di finanza si sono presentati stamani presso la sede della Consip per acquisire documenti e atti relativi alle consulenze. L’indagine erariale non ha alcun legame con le inchieste penali aperte dalle Procure di Roma e di Napoli su presunte tangenti pagate dall’imprenditore Alfredo Romeo. L’ipotesi investigativa, sempre secondo quanto si apprende, si fonderebbe sul fatto che sarebbero state date consulenze eccessive, sia per quanto riguarda il numero degli incarichi sia per il valore degli importi pagati, anche in considerazione del fatto che Consip ha al suo interno una Direzione ‘Legale e Societario’ con 49 persone in organico.